DUSEscuola è un progetto formativo condiviso con il servizio cultura, sport settore spettacolo della Regione Emilia-Romagna che consolida l’idea di un teatro aperto, luogo d’incontro e importante punto di riferimento delle attività nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Pensare a rappresentazioni dedicate ai giovani non è possibile senza un medium importante quale è la scuola. Obiettivo principale del progetto è favorire il dialogo e lo scambio di idee che si traducano in strumenti per avvicinare gli studenti alla realtà dello spettacolo dal vivo, allargando al tempo stesso i campi del sapere. Attraverso un percorso finalizzato all’avvicinamento del pubblico più giovane al repertorio classico e contemporaneo del teatro di parola, il progetto si articola in due fasi: INclasse e Ateatro.
INCLASSE
In accordo con i docenti e in relazione alle esigenze didattiche, vengono proposti in lettura i testi degli spettacoli rappresentati poi in teatro. Gli studenti avranno così la possibilità di essere preparati alla visione dello spettacolo e di confrontarsi attivamente con la tecnica dell’interpretazione e con la professione dell’attore. L’obiettivo di questa prima fase è quella di mettere in luce la trama, i dialoghi più significativi dell’opera, il contesto storico artistico e l’autore. L’attività si svolge all’interno delle singole classi, in una dimensione di teatro da camera dove non mancheranno gli elementi essenziali del teatro dal vivo: il testo, l’attore e il pubblico. Le letture sono a cura di un collettivo di giovani attori del Teatro Duse.
ATEATRO
Per conoscere il teatro attraverso le opere immortali dei grandi maestri della scena, della letteratura e del repertorio contemporaneo che affronta temi universali strettamente legati al nostro quotidiano, parlando ai giovani col linguaggio diretto dell’oggi. Gli spettacoli selezionati sono divisi in due distinti percorsi: CLASSICO e CONTEMPORANEO.
Prezzi spettacoli 22/23
Platea 18 euro | Prima e seconda galleria 12 euro
Genitori e accompagnatori riduzione Mini
Docenti un biglietto omaggio ogni 15 studenti
ORCHESTRA SENZASPINE
Posto unico 10 euro
Viggio nella Scatola Magica | Visita spettacolo
Posto unico 10 euro
date e orari da concordare con il teatro
Il Teatro Duse aderisce all’iniziativa Carta del Docente e 18app che permetteno a docenti e giovani studenti che hanno compiuto 18 anni di spendere 500 euro in attività culturali.