Il principio generale della trasparenza, come enunciato nel D.lgs. n. 33 del 14 marzo 2013, è inteso come “accessibilità totale” delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività dell’amministrazione. Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso sull’operato e sull’utilizzo delle risorse.
La pubblicazione dei dati in questa sezione adempie agli obblighi disposti dall’articolo 9 della Legge 112 del 7 ottobre 2013.
Testo del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91 (in Gazzetta Ufficiale – serie generale – n. 186 del 9 agosto 2013), coordinato con la legge di conversione 7 ottobre 2013, n. 112 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attivita’ culturali e del turismo.». (13A08109) (GU n.236 del 8-10-2013) Vigente al: 8-10-2013 Art. 9 Disposizioni urgenti per assicurare la trasparenza, la semplificazione e l’efficacia del sistema di contribuzione pubblica allo spettacolo dal vivo e al cinema.
2. Gli enti e gli organismi dello spettacolo, finanziati a valere sul Fondo unico dello spettacolo di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163, o ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 662, e successive modificazioni, pubblicano e aggiornano le seguenti informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi ed artistici di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonche’ di collaborazione o consulenza:
- gli estremi dell’atto di conferimento dell’incarico;
- il curriculum vitae;
- i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione.
3. Le informazioni di cui al comma 2 sono pubblicate dagli enti ed organismi entro il 31 gennaio di ogni anno e comunque aggiornate anche successivamente. Ai predetti soggetti non possono essere erogate a qualsiasi titolo somme sino alla comunicazione dell’avvenuto adempimento o aggiornamento.
CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE
Il 27 aprile 2015, l’assemblea dei soci della Teatro Duse srl Impresa Sociale ha eletto quali componenti del Consiglio d’Amministrazione della medesima società i signori Livia Amabilino, Stefano Degli Esposti, Berto Gavioli, Walter Mramor, ai quali è stata inoltre affidata la direzione artistica del Teatro Duse.
NOME E COGNOME | DATA DI NOMINA | CARICA |
Walter Mramor | 27/04/2015 | Presidente |
Livia Amabilino | 27/04/2015 | Consigliere |
Berto Gavioli | 27/04/2015 | Consigliere |
Stefano Degli Esposti | 27/04/2015 | Consigliere |
DIREZIONE ARTISTICA
La direzione artistica del Teatro Duse è composta da un gruppo di riconosciuti operatori teatrali:
- Walter Mramor | a.Artisti Associati soc. coop. Curriculum
- Livia Amabilino | La Contrada – Teatro Stabile di Trieste Curriculum
- Berto Gavioli | Teatro Michelangelo di Modena Curriculum
- Stefano Degli Esposti | Dems Teatro Curriculum
NOME E COGNOME | COMPENSO LORDO | ALTRE INDENNITÀ |
Walter Mramor | € 0 | no |
Livia Amabilino | € 0 | no |
Berto Gavioli | € 0 | no |
Stefano Degli Esposti | € 0 | no |
CONTRIBUTI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI EROGATI NEL CORSO DELL’ESERCIZIO 2019
ENTE | IMPORTO | DATA INCASSO |
Ministero della Cultura (Saldo 2021 -Art. 16 D.M. 27 luglio 2017) | 31.562,51 euro | 15/06/2022 |
Ministero della Cultura (Anticipazione 2022 – Art. 16 D.M. 27-07-2017) | 33.018,37 euro | 24/08/2022 |
Ministero della Cultura (Anticipazione 2022 – Art. 16 D.M. 27-07-2017) | 27.239,81 euro | 20/09/2022 |
Ministero della Cultura (Anticipazione 2022 – Art. 16 D.M. 27-07-2017) | 5.776,57 euro | 07/11/2022 |
Ministero della Cultura (REP.N. 363 dEL 18 OTTOBRE 2021 covid streamming) | 444.658,92 euro | 24/08/2022 |
Regione Emilia – Romagna (Programma regionale LR 13/99 norme in materia di spettacolo dal vivo – SALDO ANNO 2021) | 13.824 euro | 05/07/2022 |
Regione Emilia – Romagna (Programma regionale LR 13/99 norme in materia di spettacolo dal vivo – ANTICIPO 2022) | 33.264 euro | 24/11/2022 |
Comune di Bologna (SALDO Contributo anno 2021) | 25.920 euro | 30/06/2022 |
CONSULENTI E COLLABORATORI
Studio GPD&Partners Srl (Consulenza fiscale anno 2022) 8.823 euro
Dott.re Giorda Marcello (Consulenza amministrativa societaria e fiscale anno 2022) 6.184 euro
Studio Postregna Dott.ssa Chiara (Elaborazione paghe e consulenza del lavoro anno 2022) 9.080 euro
Dott.ssa Carati Manuela (Consulenza sicurezza sul lavoro RSPP anno 2022) 3.089 euro