GLI โINTERVALLI ARTISTICIโ DI FELSINA FACTORY AL TEATRO DUSE
Felsina Factory prosegue la collaborazione con il Teatro Duseย ย organizzando una serie di โintervalli artisticiโ dedicati allโarte visiva che accompagneranno la nuova Stagione allโinterno degli eventi DUSEoff.
A cura di Sandro Malossini e Tomaso Mario Bolis.
La mostra รจ un progetto che l’artista ha pensato appositamente per gli spazi del teatro Duse di Bologna.
All’interno del foyer sarร possibile farsi coinvolgere dall’installazione che rimette in discussione il concetto di privacy.
Nell’epoca dei social network, diventa paradossale che se da una parte, le leggi sulla privacy si fanno sempre piรน stringenti, dall’altra le persone sono sempre piรน propense a esibire la propria vita privata. Il concetto di diritto alla privacy, storicamente definito come il “diritto ad essere lasciato da solo” stride con il desiderio istintivo degli esseri umani a esporsi continuamente volendo narrare le proprie gesta. Giร in epoca medievale, l’iconografia della madonna della misericordia, dava di fatto la possibilitร alla committenza privata di essere protagonista del dipinto commissionato, facendosi raffigurare in primo piano.
Finotti prende a prestito questa tipologia iconografica, per coinvolgere lo spettatore nella scena principale. La prima cosa che salta all’occhio di chi osserva perรฒ, รจ che l’impianto iconografico sia sprovvisto di un’icona. Sotto l’abbraccio misericordioso del mantello non restano che i visitatori della mostra a entrare in scena. La protagonista sembra essersi assentata, forse per concedersi finalmente un momento di privacy. Anche le altre opere presenti in sala sembrano quasi voler scomparire o mimetizzarsi tra le bellissime cromie dei marmi, facendo sembrare la mostra di Finotti quasi assente. Unica altra presenza sembra essere un oggetto di scena lasciato momentaneamente sul suo supporto.ย
Quale luogo migliore di un teatro per esporsi e mettere in scena la propria esistenza? E’ dal 2010 che Finotti non decideva di presentarsi con una mostra personale preferendo il confronto e il dialogo che si istaura in altri contesti espositivi.
ย
Inaugurazione martedรฌ 10ย aprile, ore 19.00
Eโ possibile visitare la mostra gratuitamente in orario di biglietteria, dal martedรฌ al sabato dalle ore 15 alle 19 e da unโora prima dellโinizio degli spettacoli.