GLI “INTERVALLI ARTISTICI” DI FELSINA FACTORY AL TEATRO DUSE

Felsina Factory prosegue la collaborazione con il Teatro Duse  organizzando una serie di “intervalli artistici” dedicati all’arte visiva che accompagneranno la nuova Stagione all’interno degli eventi DUSEoff.

A cura di Sandro Malossini e Tomaso Mario Bolis.


Le opere che i due artisti, che provengono da percorsi diversi, propongono nell’esposizione “Natura: la carne del segno” si ritrovano a convergere verso una meta comune per loro essenziale: svuotare l’io da tutte le sue cogenze psicologiche, storicamente e spazialmente datate, per farne un luogo di pura accoglienza di ogni possibile epifania della natura e dei suoi segni o, meglio, dei segni in cui la natura sempre finisce per incarnarsi.

Rosetta Berardi è nata in Sicilia.Vive e lavora a Ravenna, dove si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti, e si laurea poi a Bologna in Storia dell’Arte Contemporanea (DAMS). Da anni opera nel campo dell’arte e dell’editoria. Il suo percorso artistico, iniziato alla fine degli anni ’70 con un linguaggio pittorico, si sviluppa per fasi con una ricerca tesa al piacere dell’uso dei materiali. È sempre stata sensibile al fascino della contaminazione: un percorso libero di interrogarsi apertamente su pittura, installazione, fotografia.

Nanni Menetti è un artista emiliano da più di cinquant’anni attivo nel campo della poesia e delle arti visive. Ha vinto il Premio nazionale Lorenzo Montano (poesia) nel 1995 e il Premio internazionale Guglielmo Marconi (arti visive) nel 2000. Perno centrale del suo lavoro è l’attenzione alla scrittura sia umana (chiro-grafie) che naturale (crio-grafie). Sue opere sono presenti in diverse collezioni pubbliche e in gallerie private in Italia e all’estero. Per anni ha insegnato Estetica e Semiotica dell’arte all’Università di Bologna.

 


Vernice martedì 23 gennaio, ore 19.00

E’ possibile visitare la mostra gratuitamente in orario di biglietteria, dal martedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.

Per informazioni:  biglietteria@teatrodusebologna.it | 051 231836