PRIVACY POLICY
La presente Informativa privacy viene resa da Teatro Duse s.r.l. – Impresa Sociale (P.Iva. 03150251209) con sede legale in Via Castellata 7 – 40124 Bologna ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito Regolamento) nonché in relazione al D.Lgs 196/2003, come integrato e modificato dal D.lgs n. 101 del 10/08/2018 agli utenti che interagiscono con il Sito www.teatroduse.it (nel seguito anche “Sito”) e non si estende ad altri Siti web e/o risorse in rete anche se raggiungibili attraverso link ipertestuali pubblicati nel Sito.
I Informativa Privacy
Il Trattamento delle informazioni e dei dati personali eventualmente raccolti per il tramite del Sito sarà ispirato ai seguenti principi: liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
L’utilizzo del Sito equivale all’accettazione della presente informativa e pertanto gli Utenti sono invitati ad una attenta lettura della medesima prima del conferimento di eventuali dati personali.
II Titolare del Trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento svolto attraverso il Sito è Teatro Duse s.r.l. – Impresa Sociale (P.Iva. 03150251209) con sede legale in Via Castellata 7 – 40124 Bologna email: info@teatroduse.it – in qualità di titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”).
III Oggetto del trattamento
1) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.
Rientrano in questa categoria: ad es. indirizzo IP, nomi di domini dei computer utilizzati dagli utenti che si collegano al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta del server (buon fine, errore etc.) ed altri parametri relative al Sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati solo per informazioni anonime di tipo statistico e per controllare il corretto funzionamento del sito.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte con la finalità di essere attribuite a interessati determinati ma che tuttavia per loro natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
2) Dati forniti volontariamente dall’interessato
Il Titolare acquisirà i dati personali eventualmente forniti dall’utente durante l’utilizzo del Sito (o anche tramite email) per la richiesta di informazioni e di servizi, anche tramite newsletter.
I dati richesti dal Titolare per riscontrare la richiesta di contatto sono: Nome, indirizzo email, telefono e sono strettamente necessari per riscontrare la richiesta inoltrata tramite il Sito.
La informiamo, inoltre, che qualora dovesse comunicare dati personali riguardanti terze persone, rispetto a tali dati Lei acquisirà la veste di Titolare autonomo con conseguente assunzione di ogni responsabilità in merito al trattamento degli stessi. Per tale evenienza, garantisce sin d’ora che il trattamento si basa su idonea base giuridica ex art. 6 del Regolamente UE 2016/679 con conseguente Sua esclusiva assunzione di responsabilità in merito al trattamento medesimo.
IV Modalità del trattamento
Il trattamento viene effettuato dal Teatro Duse attraverso strumenti automatizzati (ad es. utilizzando procedure e supporti elettronici) e/o manualmente (ad es. su supporto cartaceo) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.
V Finalità del Trattamento dei dati
La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1) Senza il Suo consenso espresso (art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:
a. concludere i contratti per i servizi del Titolare;
b. adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
c. adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
d. esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;
2) Solo previo Suo specifico e distinto consenso (art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing e di eventuale profilazione:
a. inviarLe newsletter, nonché materiale pubblicitario/comunicazioni commerciali a mezzo posta (due invii annui) sugli spettacoli e gli eventi offerti dal Titolare nonché su promozioni per abbonamenti e spettacoli
b. effettuare una telefonata informativa su nuovi spettacoli, programmi della nuova stagione o cancellazione dello spettacolo;
c. ricevere comunicazioni e/o offerte in base al proprio profilo (età, genere, spettacoli preferiti)
VI Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento dei dati personali, anche sensibili, per le finalità di cui al paragrafo 1, punti a), b), c), d) del punto V che precede consiste nella gestione del rapporto contrattuale eventualmente instauratosi; per le finalità di cui al paragrafo 2, punti a), b), c), d) – che necessitano di Suo espresso e specifico consenso – nella richiesta di contatto per inviarLe informazioni, per scopi di marketing e di profilazione.
Il Suo consenso, per le indicate finalità, viene richiesto all’atto del primo accesso al sito e/o in occasione della compilazione del form di registrazione.
VII Destinatari
Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di responsabili e soggetti autorizzati coinvolti nell’organizzazione dell’attività associative. Inoltre il Titolare potrà avvalersi di soggetti esterni (come ad esempio fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, cloud service, società informatiche, agenzie di comunicazione, agenzie di viaggi nonchè professionisti e consulenti) che potranno essere nominati responsabili esterni.
L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento, rivolgendosi all’indirizzo mail seguente: info@teatroduse.it.
VIII Trasferimento verso un Paese terzo
Il titolare del trattamento si serve, per le prestazioni offerte dal sito, di server situati nell’ambito dell’Unione Europea.
Potrebbe, tuttavia, verificarsi che il Sito condivida alcuni dei dati raccolti con servizi posti al di fuori dell’area dell’Unione Europea (Google Analytics, Google Maps).
Inoltre, l’adesione al servizio newsletter del nostro Sito comporterà il trasferimento dei dati personali inseriti nel form della newsletter fuori dall’Unione Europea e la loro gestione da parte della piattaforma Mailchimp facente capo alla Società The Rocket Science Group, LLC 675 Ponce de Leon Ave NE Suite 5000 Atlanta, GA 30308 USA, in qualità di responsabile del trattamento, al riguardo si rinvia all’attenta lettura della specifica informativa presente sul Sito mailchimp.com/legal/privacy
In tali casi il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione 1250/2016 (Privacy Shield – qui la pagina informativa del Garante italiano), per cui non occorre ulteriore consenso. Le aziende sopra menzionata garantiscono infatti la propria adesione al Privacy Shield.
IX Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo Sito hanno luogo presso la predetta sede del Titolare e sono curati dal medesimo e/o da soggetti nominati responsabili del trattamento.
X Tempi e luogo di conservazione dei dati
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia, e poi distrutti con mezzi di distruzione sicuri, come distruggi documenti per il cartaceo e wiping per i dati su supporto informatico.
La conservazione dei dati sarà di due anni decorrenti dalla data di richiesta di iscrizione alla Newsletter salvo revoca del consenso che potrà avvenire in ogni momento.
XI Facoltatività o obbligatorietà del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione che potrebbero acquisire i dati automaticamente, gli utenti sono liberi di fornire i propri dati personali o non fornirli. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
XII Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento ai sensi del GDPR di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione.
In relazione al trattamento dei predetti dati l’utente ha diritto di ottenere dal Titolare:
a) la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati personali, la loro comunicazione in forma intelligibile e la conoscenza della loro origine, nonché della logica su cui si basa il trattamento;
b) la cancellazione, entro un congruo termine, dei suoi dati, la loro trasformazione in forma anonima o il blocco di quelli trattati in violazione della legge;
c) l’aggiornamento dei dati, la loro rettificazione o, quando vi abbia interesse, la loro integrazione;
d) l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti b) e c), sono state portate a conoscenza di coloro ai quali sono stati comunicati, sempre che non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato.
e) L’utente ha, inoltre, diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione dei dati che lo riguardano o la limitazione del trattamento.
f) L’utente ha diritto di revocare il consenso relativo a trattamenti facoltativi e non connessi all’esecuzione del contratto sottoscritto con il Titolare.
g) L’ utente ha, inoltre, diritto di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, anche se pertinenti allo scopo della raccolta, di chiederne la portabilità, di esercitare il diritto all’oblio, nonché di rivolgersi all’Autorità di controllo competente in materia di protezione dei dati personali per qualsiasi violazione ritenga di aver subito che per l’Italia è il Garante per la protezione dei dati personali via e-mail, all’indirizzo: garante@gpdp.it, via fax: 06 696773785, oppure via posta, al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia n. 11, cap 00187.
INFORMAZIONI PROPRIETARIE
Il dominio internet www.teatroduse.it, così come il sito e i materiali, le immagini e le informazioni tutte in esso contenute sono di esclusiva proprietà del Teatro Duse. Qualsiasi riproduzione o utilizzazione, anche parziale, dei predetti materiali, immagini e informazioni è vietata in assenza del previo consenso scritto della Fondazione stessa.
CLAUSOLA DI CONSENSO PER NEWSLETTER
L’utente letta l’informativa privacy acconsente all’utilizzo dei propri dati personali per finalità di marketing in particolare per ricevere dal Teatro Duse la Newsletter del Teatro Duse come indicato nell’informativa al par. V, punto 2, lettera a).
L’utente letta l’informativa privacy acconsente a ricevere informazioni su nuovi spettacoli, promozioni, programmi della nuova stagione o cancellazione dello spettacolo come indicato nell’informativa al par. V, punto 2, lettera b).
UTENTI SOCIAL NETWORK
Teatro Duse s.r.l nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito ‘GDPR’, con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Finalità e base giuridica del trattamento: in particolare i Suoi dati saranno utilizzati per le seguenti finalità necessarie per il perseguimento del legittimo interesse del titolare: Gestione Social Network.
Modalità del trattamento. I suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi: raccolta di dati per via informatica o telematica; trattamento a mezzo di calcolatori elettronici.
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l’adozione delle adeguate misure di sicurezza previste. I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare, dalle seguenti categorie di addetti: Area Stampa e Comunicazione.
Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.
Periodo di Conservazione. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è: nei tempi necessari all’espletamento delle finalità; stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge.
Titolare: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è Teatro Duse srl – Impresa Sociale (P.Iva. 03150251209) con sede legale in Via Castellata 7 – 40124 Bologna – tel. 051 226606; info@teatroduse.it – nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.
Lei ha diritto di ottenere dal titolare la cancellazione (diritto all’oblio), la limitazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l’opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.
INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIES
1. Che cosa sono i cookies
I cookies sono piccoli file di testo che vengono trasmessi dai siti web ai dispositivi degli utenti che li visitano, e che vengono ritrasmessi agli stessi siti web in occasione di visite successive. Possono avere caratteristiche diverse ed essere utilizzati per diverse finalità, sia dal titolare del sito web visitato, sia da terze parti. All’interno del presente documento, vengono messe a disposizione dell’utente informazioni sui cookie utilizzati da questo sito, e le indicazioni su come gestire le preferenze di navigazione riguardo ad essi.
2.Cookie utilizzati da questo sito
Questo sito utilizza cookie (tecnici, di navigazione, analitici e di terze parti) Il titolare del sito è il Teatro Duse. L’utilizzo di cookie da parte del titolare del sito si inquadra nell’ambito della Informativa al trattamento di dati personali resa ai sensi dell’art. 13, D. Lgs. 196/03, consultabile nellìapposito capitolo di questa pagina.
2.1.Cookie che non richiedono il consenso dell’utente
I cookie tecnici non richiedono la prestazione di consenso da parte dell’utente, perciò vengono installati automaticamente in seguito all’accesso al sito.
- Cookie di statistica utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata: Viene utilizzato un cookie statistico di prima parte per finalità di indagine statistica sul sito (ad esempio per conteggiare le visite fatte sul sito dal browser dell’utente, o per sapere se l’utente visita il sito per la prima volta o se si tratta di un visitatore di ritorno). Ha una validità di 10 anni.
2.2.Cookie per i quali è richiesto il consenso dell’utente
I cookie diversi da quelli sopra indicati vengono installati o attivati solo a seguito del consenso espresso dell’utente la prima volta che visita il sito. Il consenso può essere espresso in modo generale, selezionando le opzioni di prestazione del consenso contenute all’interno della Informativa Breve sui cookie (o anche proseguendo la navigazione sul sito), oppure può essere negato o fornito in modo selettivo, secondo le indicazioni di seguito riportate.
Cookie gestiti da terze parti
Il Sito www.teatrodusebologna.it interagisce con i siti web www.vivaticket.it e www.ticketone.it a cui si rimanda per le rispettive privacy policy
Qui di seguito sono riportati i siti web di terze parti che installano cookie sul dispositivo dell’utente durante la navigazione sul presente sito, unitamente ai link a informative privacy e moduli di consenso per ognuno. La chiusura della presente pagina web non comporta il diniego del consenso.
- www.google.it/intl/it/analytics: utilizza cookie analytics al fine di valutare la performance del sito e il traffico effettuato su di esso.
Link a privacy policy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245;
Link pagina di descrizione cookie installati: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage;
Link a pagina di download allo strumento che permette la disabilitazione della installazione di tali cookie: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout. - www.youtube.com: utilizza cookie tecnici, e anche di profilazione.
Link a privacy policy: http://www.google.com/policies/technologies/cookies/;
Link pagina di descrizione cookie installati: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage.
www.addthis.com: utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione. - Facebook utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione: https://www.facebook.com/help/cookies
- Pinterest utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
- Twitter https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
- Mailchimp https://mailchimp.com/legal/privacy/
3. Modifica delle impostazioni del browser
È inoltre possibile disabilitare la ricezione dei cookie mediante le impostazioni disponibili presso il browser utilizzato dall’utente. Nella maggior parte dei browser, le impostazioni possono essere modificato secondo il procedimento seguente:
- selezionare la voce “Opzioni” o “Preferenze” nel menu “Strumenti” o “Visualizza” o “Modifica”;
- selezionare la voce “Privacy” o “Protezione” o “Download files” e scegliere le impostazioni preferite.
Qui di seguito vengono riportati i link diretti alla schermata di impostazione cookie, disponibili sui principali browser:
- Microsoft Internet Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
- Apple Safari (dispositivi mobili)