Teatro Duse Bologna Teatro Duse Bologna
  • Spettacoli
    • Stagione 23/24
    • Stagione 22/23
    • Archivio Stagioni
  • Biglietteria
    • Abbonamenti
    • Acquisti e Prenotazioni
    • Convenzioni
    • CARTA DEL DOCENTE
    • 18APP
    • App Duse
    • DUSEgiovani
      • Viaggio nella scatola magica
    • SATYRICON OFF AL TEATRO DUSE
  • DUSEscuola
  • Il Duse
    • La Storia
    • La Sala
    • Il tuo Evento al Duse
    • Staff
    • Trasparenza
    • Partners
    • DUSEoff
  • Associazione
    • Associazione Teatro Duse
    • Laboratori Stagione 2022/2023
    • Albo d’oro 2019/2020
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna stampa
    • I protagonisti

Rassegna Stampa – Azul

Azul

Teatro.it – recensione

Tgr RAI Emilia Romagna

Trc Bologna

Radio Bruno

Sette – Corriere della sera 

Il Resto del Carlino

Corriere di Bologna

La Repubblica

Marina Brancaccio

Ufficio stampa – stampa[@]teatroduse.it


VAI ALLA RASSEGNA STAMPA DELLA STAGIONE

calendario

twitter Duse

Tweets by TeatroDuse

instagram Duse

Foto

di @Teatroduse

teatroduse

Per tradizione il Teatro di prosa della città di Bologna
#duse2223
#ildusetiaspetta

Teatro Duse
✨𝐋𝐀 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐀 𝐒𝐓𝐀𝐆𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐏𝐑𝐎𝐒𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟑/𝟐𝟎𝟐𝟒 ✨14 𝒕𝒊𝒕𝒐𝒍𝒊 𝒅𝒂𝒍 𝒄𝒍𝒂𝒔𝒔𝒊𝒄𝒐 𝒂𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐𝒓𝒂𝒏𝒆𝒐Un dialogo affascinante tra classico e contemporaneo che spazia 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐩𝐢𝐜𝐚 𝐠𝐫𝐞𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐎𝐦𝐞𝐫𝐨 al 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐨𝐩𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐎𝐫𝐰𝐞𝐥𝐥, passando per 𝐆𝐨𝐥𝐝𝐨𝐧𝐢, 𝐌𝐨𝐥𝐢𝐞̀𝐫𝐞 𝐞 𝐏𝐢𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 fino alla commedia americana di 𝐍𝐞𝐢𝐥 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧 e al giallo di 𝐀𝐠𝐚𝐭𝐡𝐚 𝐂𝐡𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐞.Si conferma di assoluto prestigio la rosa degli interpreti in scena, tra cui 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐇𝐚𝐛𝐞𝐫, 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐋𝐚𝐯𝐢𝐚, 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨 𝐁𝐨𝐧𝐢, 𝐈𝐚𝐢𝐚 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞, 𝐍𝐢𝐧𝐧𝐢 𝐁𝐫𝐮𝐬𝐜𝐡𝐞𝐭𝐭𝐚, 𝐕𝐢𝐨𝐥𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐏𝐥𝐚𝐜𝐢𝐝𝐨, 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐟𝐫𝐢𝐳𝐳𝐢, 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐍𝐚𝐭𝐨𝐥𝐢, 𝐌𝐢𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐕𝐮𝐤𝐨𝐭𝐢𝐜, 𝐔𝐦𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐎𝐫𝐬𝐢𝐧𝐢, 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐨𝐥𝐢, 𝐌𝐚𝐝𝐝𝐚𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐂𝐫𝐢𝐩𝐩𝐚, 𝐔𝐠𝐨 𝐃𝐢𝐠𝐡𝐞𝐫𝐨, 𝐀𝐫𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐂𝐢𝐫𝐢𝐥𝐥𝐨, 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐫𝐨𝐧𝐢.Tra i registi 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐋𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚, 𝐆𝐞𝐩𝐩𝐲 𝐆𝐥𝐞𝐢𝐣𝐞𝐬𝐞𝐬, 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐆𝐚𝐥𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐆𝐮𝐠𝐥𝐢𝐞𝐥𝐦𝐨 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐨, 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐆𝐫𝐞𝐠 𝐆𝐫𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢, 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐏𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨.Per la musica, sono attesi i live di 𝐕𝐢𝐧𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐨𝐬𝐬𝐞𝐥𝐚, 𝐄𝐥𝐢𝐨 𝐞 𝐥𝐞 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐞, 𝐌𝐚𝐱 𝐆𝐚𝐳𝐳𝐞̀, 𝐇𝐚𝐫𝐥𝐞𝐦 𝐆𝐨𝐬𝐩𝐞𝐥 𝐂𝐡𝐨𝐢𝐫.Non mancano la musica classica, con la Filarmonica Arturo Toscanini in occasione del @festivalrespighibologna e @orchestrasenzaspine , e le rassegne in collaborazione con @fantateatro e @bsmt.bologna - Bernstein School of Musical Theater._____
📌 Per saperne di più, 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚 𝐐𝐔𝐈 ➡️ https://teatroduse.it/#duse2324
#teatroinfiore
#stagione2324
#bologna
✨𝐋𝐀 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐀 𝐒𝐓𝐀𝐆𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐏𝐑𝐎𝐒𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟑/𝟐𝟎𝟐𝟒 ✨14 𝒕𝒊𝒕𝒐𝒍𝒊 𝒅𝒂𝒍 𝒄𝒍𝒂𝒔𝒔𝒊𝒄𝒐 𝒂𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐𝒓𝒂𝒏𝒆𝒐Un dialogo affascinante tra classico e contemporaneo che spazia 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐩𝐢𝐜𝐚 𝐠𝐫𝐞𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐎𝐦𝐞𝐫𝐨 al 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐨𝐩𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐎𝐫𝐰𝐞𝐥𝐥, passando per 𝐆𝐨𝐥𝐝𝐨𝐧𝐢, 𝐌𝐨𝐥𝐢𝐞̀𝐫𝐞 𝐞 𝐏𝐢𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 fino alla commedia americana di 𝐍𝐞𝐢𝐥 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧 e al giallo di 𝐀𝐠𝐚𝐭𝐡𝐚 𝐂𝐡𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐞.Si conferma di assoluto prestigio la rosa degli interpreti in scena, tra cui 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐇𝐚𝐛𝐞𝐫, 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐋𝐚𝐯𝐢𝐚, 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨 𝐁𝐨𝐧𝐢, 𝐈𝐚𝐢𝐚 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞, 𝐍𝐢𝐧𝐧𝐢 𝐁𝐫𝐮𝐬𝐜𝐡𝐞𝐭𝐭𝐚, 𝐕𝐢𝐨𝐥𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐏𝐥𝐚𝐜𝐢𝐝𝐨, 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐟𝐫𝐢𝐳𝐳𝐢, 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐍𝐚𝐭𝐨𝐥𝐢, 𝐌𝐢𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐕𝐮𝐤𝐨𝐭𝐢𝐜, 𝐔𝐦𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐎𝐫𝐬𝐢𝐧𝐢, 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐨𝐥𝐢, 𝐌𝐚𝐝𝐝𝐚𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐂𝐫𝐢𝐩𝐩𝐚, 𝐔𝐠𝐨 𝐃𝐢𝐠𝐡𝐞𝐫𝐨, 𝐀𝐫𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐂𝐢𝐫𝐢𝐥𝐥𝐨, 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐫𝐨𝐧𝐢.Tra i registi 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐋𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚, 𝐆𝐞𝐩𝐩𝐲 𝐆𝐥𝐞𝐢𝐣𝐞𝐬𝐞𝐬, 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐆𝐚𝐥𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐆𝐮𝐠𝐥𝐢𝐞𝐥𝐦𝐨 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐨, 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐆𝐫𝐞𝐠 𝐆𝐫𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢, 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐏𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨.Per la musica, sono attesi i live di 𝐕𝐢𝐧𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐨𝐬𝐬𝐞𝐥𝐚, 𝐄𝐥𝐢𝐨 𝐞 𝐥𝐞 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐞, 𝐌𝐚𝐱 𝐆𝐚𝐳𝐳𝐞̀, 𝐇𝐚𝐫𝐥𝐞𝐦 𝐆𝐨𝐬𝐩𝐞𝐥 𝐂𝐡𝐨𝐢𝐫.Non mancano la musica classica, con la Filarmonica Arturo Toscanini in occasione del @festivalrespighibologna e @orchestrasenzaspine , e le rassegne in collaborazione con @fantateatro e @bsmt.bologna - Bernstein School of Musical Theater._____
📌 Per saperne di più, 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚 𝐐𝐔𝐈 ➡️ https://teatroduse.it/#duse2324
#teatroinfiore
#stagione2324
#bologna
✨𝐋𝐀 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐀 𝐒𝐓𝐀𝐆𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐏𝐑𝐎𝐒𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟑/𝟐𝟎𝟐𝟒 ✨14 𝒕𝒊𝒕𝒐𝒍𝒊 𝒅𝒂𝒍 𝒄𝒍𝒂𝒔𝒔𝒊𝒄𝒐 𝒂𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐𝒓𝒂𝒏𝒆𝒐Un dialogo affascinante tra classico e contemporaneo che spazia 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐩𝐢𝐜𝐚 𝐠𝐫𝐞𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐎𝐦𝐞𝐫𝐨 al 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐨𝐩𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐎𝐫𝐰𝐞𝐥𝐥, passando per 𝐆𝐨𝐥𝐝𝐨𝐧𝐢, 𝐌𝐨𝐥𝐢𝐞̀𝐫𝐞 𝐞 𝐏𝐢𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 fino alla commedia americana di 𝐍𝐞𝐢𝐥 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧 e al giallo di 𝐀𝐠𝐚𝐭𝐡𝐚 𝐂𝐡𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐞.Si conferma di assoluto prestigio la rosa degli interpreti in scena, tra cui 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐇𝐚𝐛𝐞𝐫, 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐋𝐚𝐯𝐢𝐚, 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨 𝐁𝐨𝐧𝐢, 𝐈𝐚𝐢𝐚 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞, 𝐍𝐢𝐧𝐧𝐢 𝐁𝐫𝐮𝐬𝐜𝐡𝐞𝐭𝐭𝐚, 𝐕𝐢𝐨𝐥𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐏𝐥𝐚𝐜𝐢𝐝𝐨, 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐟𝐫𝐢𝐳𝐳𝐢, 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐍𝐚𝐭𝐨𝐥𝐢, 𝐌𝐢𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐕𝐮𝐤𝐨𝐭𝐢𝐜, 𝐔𝐦𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐎𝐫𝐬𝐢𝐧𝐢, 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐨𝐥𝐢, 𝐌𝐚𝐝𝐝𝐚𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐂𝐫𝐢𝐩𝐩𝐚, 𝐔𝐠𝐨 𝐃𝐢𝐠𝐡𝐞𝐫𝐨, 𝐀𝐫𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐂𝐢𝐫𝐢𝐥𝐥𝐨, 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐫𝐨𝐧𝐢.Tra i registi 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐋𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚, 𝐆𝐞𝐩𝐩𝐲 𝐆𝐥𝐞𝐢𝐣𝐞𝐬𝐞𝐬, 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐆𝐚𝐥𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐆𝐮𝐠𝐥𝐢𝐞𝐥𝐦𝐨 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐨, 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐆𝐫𝐞𝐠 𝐆𝐫𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢, 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐏𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨.Per la musica, sono attesi i live di 𝐕𝐢𝐧𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐨𝐬𝐬𝐞𝐥𝐚, 𝐄𝐥𝐢𝐨 𝐞 𝐥𝐞 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐓𝐞𝐬𝐞, 𝐌𝐚𝐱 𝐆𝐚𝐳𝐳𝐞̀, 𝐇𝐚𝐫𝐥𝐞𝐦 𝐆𝐨𝐬𝐩𝐞𝐥 𝐂𝐡𝐨𝐢𝐫.Non mancano la musica classica, con la Filarmonica Arturo Toscanini in occasione del @festivalrespighibologna e @orchestrasenzaspine , e le rassegne in collaborazione con @fantateatro e @bsmt.bologna - Bernstein School of Musical Theater._____
📌 Per saperne di più, 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚 𝐐𝐔𝐈 ➡️ https://teatroduse.it/#duse2324
#teatroinfiore
#stagione2324
#bologna
DUSElive. . . #teatroduse #duse2324 #teatroinfiore DUSElive.
.
.
#teatroduse
#duse2324
#teatroinfiore2324
DUSElive. . . #teatroduse #duse2324 #teatroinfiore DUSElive.
.
.
#teatroduse
#duse2324
#teatroinfiore2324
🔺Oggi, 𝟟 𝕘𝕚𝕦𝕘𝕟𝕠 𝟚𝟘𝟚𝟛 𝕠𝕣𝕖 𝟙𝟚.𝟘𝟘 presentiamo la nuova STAGIONE DI PROSA 2023/2024🔺Intervengono:
𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐁𝐨𝐥𝐝𝐫𝐢𝐧𝐢 – direttrice del Settore Cultura del Comune di Bologna
𝐖𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫 𝐌𝐫𝐚𝐦𝐨𝐫 – presidente Cda del Teatro Duse e direttore di a.ArtistiAssociati di Gorizia
𝐋𝐢𝐯𝐢𝐚 𝐀𝐦𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐧𝐨 – presidente Associazione Teatro Duse e presidente di La Contrada – Teatro Stabile di Trieste
𝐁𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐆𝐚𝐯𝐢𝐨𝐥𝐢 – direttore del Teatro Michelangelo di Modena
𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐃𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐄𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 – responsabile di Dems Teatro Srl
𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐦𝐚 – direttore organizzativo del Teatro Duse____
La conferenza stampa si terrà 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 e 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗲𝗮𝗺𝗶𝗻𝗴 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗙𝗮𝗰𝗲𝗯𝗼𝗼𝗸 del Teatro.#duse2324
#stagione2324
#teatroinfiore
Attesissimo il debutto dell’XI edizione del  𝑺𝒖𝒎𝒎𝒆𝒓 𝑴𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂𝒍 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 della @bsmt.bologna - Bernstein School of Musical Theater con 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 𝒂𝒍 𝒑𝒂𝒓𝒄𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝑮𝒆𝒐𝒓𝒈𝒆.♦️ 𝟐𝟑 | 𝟐𝟒 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝐞 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏
𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐀𝐋 𝐏𝐀𝐑𝐂𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐆𝐄𝐎𝐑𝐆𝐄
musica e liriche di 𝐒𝐭𝐞𝐩𝐡𝐞𝐧 𝐒𝐨𝐧𝐝𝐡𝐞𝐢𝐦
libretto di  𝐉𝐚𝐦𝐞𝐬 𝐋𝐚𝐩𝐢𝐧𝐞
traduzione liriche e libretto a cura di 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐓𝐫𝐚𝐯𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨
da un’idea registica di 𝐒𝐚𝐯𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨𝐧𝐢Ispirato al dipinto di George Seurat 𝑼𝒏𝒂 𝒅𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 𝒑𝒐𝒎𝒆𝒓𝒊𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒔𝒖𝒍𝒍’𝒊𝒔𝒐𝒍𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑮𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆-𝑱𝒂𝒕𝒕𝒆, questo musical si concentra sulla complessa 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚, sulla 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐩𝐢𝐧𝐭𝐨.
George è un pittore esigente e scrupoloso che passa la domenica nel parco della Grande Jatte con la sua modella e amante Dot, per creare il suo ultimo dipinto.Nella ossessiva ricerca del 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢, 𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢 prendono vita e si animano rivelandoci dall’interno il mondo dell’arte e in particolare la pittura di cui uno dei più importanti esponenti post-impressionisti è sicuramente George Seurat.Un progetto unico e ambizioso di 𝐒𝐭𝐞𝐩𝐡𝐞𝐧 𝐒𝐨𝐧𝐝𝐡𝐞𝐢𝐦 che rompe schemi e convenzioni, esplorando l’arte stessa, attraverso il musical.
________
🎟 Prenota la tua poltrona su 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎𝐃𝐔𝐒𝐄.𝐈𝐓
#bolognaestate
#duse2324
#stagione2324
#bsmtproductions
💥 𝗦𝗧𝗔𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗦𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟯/𝟮𝟬𝟮𝟰 💥
𝘾𝙤𝙣𝙛𝙚𝙧𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙨𝙩𝙖𝙢𝙥𝙖𝕄𝕖𝕣𝕔𝕠𝕝𝕖𝕕𝕚̀ 𝟟 𝕘𝕚𝕦𝕘𝕟𝕠 𝟚𝟘𝟚𝟛 𝕠𝕣𝕖 𝟙𝟚.𝟘𝟘Intervengono:
𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐁𝐨𝐥𝐝𝐫𝐢𝐧𝐢 – direttrice del Settore Cultura del Comune di Bologna
𝐖𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫 𝐌𝐫𝐚𝐦𝐨𝐫 – presidente Cda del Teatro Duse e direttore di a.ArtistiAssociati di Gorizia
𝐋𝐢𝐯𝐢𝐚 𝐀𝐦𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐧𝐨 – presidente Associazione Teatro Duse e presidente di La Contrada – Teatro Stabile di Trieste
𝐁𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐆𝐚𝐯𝐢𝐨𝐥𝐢 – direttore del Teatro Michelangelo di Modena
𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐃𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐄𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 – responsabile di Dems Teatro Srl
𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐦𝐚 – direttore organizzativo del Teatro Duse____
La conferenza stampa si terrà 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 e 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗲𝗮𝗺𝗶𝗻𝗴 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗙𝗮𝗰𝗲𝗯𝗼𝗼𝗸 del Teatro.#duse2324
#stagione2324
#bologna
🔥 ELIO E LE STORIE TESE 🔥 @elioelst annuncia 🔥 ELIO E LE STORIE TESE 🔥
@elioelst annunciano a modo loro l’atteso ritorno in tour.“Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono ‘Quando tornate insieme?’ e ‘Ma non vi eravate sciolti?’ (per non parlare del tasso) – spiegano – Elio e le Storie Tese risolvono il problema tornando nei teatri da ottobre“.Saranno diretti dal regista Giorgio Gallione, con lo spettacolo Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo.La line-up è composta da alcuni dei migliori “artisti emergenti” selezionati da Elio e le Storie Tese per aprire il loro concerto: lo youtuber Fabio Celenza, la band Viadellironia e Pepp1.Uno spettacolo di @international_music_and_arts____
📌 In scena al @teatroduse martedì 14 e mercoledì 15 novembre, prenota la tua poltrona su @vivaticket_it
.
.
#teatroduse
#duse2324
#elioelestorietese
#bologna
seguici su Instagram

 

main partner

CONTATTI

  • Via Cartoleria 42, 40124 Bologna
  • 051 231836
  • biglietteria@teatroduse.it
  • VivaTicket
  • TicketOne
Iscriviti alla Newsletter
BIGLIETTERIA

FINO AL 30 GIUGNO: dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
CHIUSURA: venerdì 2 giugno.

 

Teatro Duse srl - Impresa Sociale Via Castellata, 7 40124 Bologna (BO)
Biglietteria 051 231836 - Uffici 051 226606 - info@teatroduse.it - P.Iva. 03150251209 - Privacy Policy