Bollicine

Orchestra Senzaspine

Un concerto effervescente per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.

Atmosfera da Gran Galà, valzer viennesi ed estratti dalle opere classiche più amate di sempre, come Il Lago dei cigni e Lo Schiaccianoci di Peter Ilich Tchaikovsky, ma anche la travolgente Danza Ungherese di Johannes Brahms e pagine immortali come Toreador e Habanera dalla Carmen di Georges Bizet.
Dopo il successo de L’elisir d’amore, che ha segnato il debutto dei Senzaspine nella produzione lirica, torna Bollicine, il concerto di fine anno dell’Orchestra Senzaspine, questa volta con un programma tutto nuovo dedicato alla danza e al balletto, in un viaggio ideale attorno al mondo. Nel nuovo programma non mancheranno brani celeberrimi, come il valzer dal primo atto di Giselle di Adolphe-Charles Adam e Sul bel Danubio blu di Johann Strauss.

Sul podio si alterneranno i due direttori e fondatori dell’orchestra under 35: Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani, con i loro stili di conduzione opposti e complementari. Come vuole la tradizione, non mancheranno sorprese e scherzi tra i musicisti e i direttori, che coinvolgeranno il pubblico, in un crescendo di emozioni e divertimento, fino al gran finale a sorpresa. Reduce da numerosi sold out, Bollicine è ormai un ‘must’ per chi vuole prepararsi all’anno nuovo, con un’iniezione di buonumore e allegria.
Il concerto si concluderà con un brindisi insieme a tutta l’Orchestra.
Quest’anno, l’invito è rivolto soprattutto alle famiglie e ai ragazzi, con sconti speciali per gli under 12. Una chiara scelta dell’Orchestra e del Teatro, finalizzata ad avvicinare i più giovani alla musica classica, proposta nella sua veste più vivace, pur nella massima fedeltà alle partiture.

mercoledì 27 dicembre 2017 | ore 21:00

giovedì 28 dicembre 2017 | ore 21:00

Orchestra Senzaspine

Direttori M° Tommaso Ussardi e M° Matteo Parmeggiani

Solo la recita del 28 dicembre può essere inserita nell'abbonamento DUSElibero.

Hashtag ufficiali

#vivisenzaspine

BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli
Domenica 24 e lunedì 25 dicembre: CHIUSO
Per informazioni è sempre attiva la mail biglietteria@teatroduse.it.