ร possibile narrare la malattia senza falsi pudori e stare di fronte alle domande che pone senza banalizzarle?
Puรฒ unโamicizia rendere piรน affrontabile il dolore, dare il coraggio di vivere il limite e combattere per vincerlo? Nel dialogo tra medico paziente cโรจ lo spazio per un rapporto che vada oltre gli aspetti clinici, nel quale sia messa a tema lโesistenza oltre che la malattia, liberando cosรฌ piรน forza per vivere?
La fiction Braccialetti Rossi mette al centro il tema della malattia, che solitamente si cerca di dimenticare e marginalizzare attraverso storie di ragazzi normali che si mettono assieme per affrontarla aprendo cosรฌ una prospettiva inaspettata e umanamente convincente.
A dialogare su questi temi ci sarร il regista della fiction Giacomo Campiotti, insieme agli attori Carmine Buschini e Pio Luigi Piscicelli – mentre alcuni altri attori del cast parteciperanno in video โ e il dott. Riccardo Masetti, medico presso il reparto di Oncologia ed Ematologia Pediatrica dellโOspedale SantโOrsola di Bologna. A confrontarsi con loro un gruppo di ragazzi appassionati della serie televisiva, alcuni dei quali pazienti del Policlinico SantโOrsola.
Conduce lโincontro la dott.ssa Chiara Locatelli, medico presso la Neonatologia del Policlinico SantโOrsola, che ha condiviso le storie di alcuni di questi giovani amici.
Lโiniziativa รจ promossa dallโAssociazione culturale Incontri Esistenzialiย in collaborazione con lโassociazione AGEOP (Associazione Genitori Ematologia Oncologica Pediatrica) i cui volontari saranno presenti durante la serata e raccoglieranno le donazioni di chi vorrร sostenere i loro progetti dedicati agli adolescenti ricoverati in ospedale.
Per informazioni contattare: segreteria@incontriesistenziali.org