Trama
Qualcuno, forse, si potrà ricordare di questo spettacolo già portato in scena nel 1992 dagli stessi attori. Ebbe un grande successo e fu segnalato come uno degli spettacoli più comici di quel periodo.
Mantenendo la stessa struttura, idea ed irresistibile comicità, lo spettacolo è stato recuperato e riaggiornato. Nel retro di un bar, Toschi Maurizio, detto Mastroianni, e Stanzani William, detto Baciami, stanno per ingaggiare una grande sfida a calcio balilla, sotto gli occhi annoiati di un pensionato che seguirà la partita segnando i punti e raccogliendo le esternazioni e le follie dei protagonisti della partita con aria ineffabile. I due contendenti rappresentano due tipologie diverse dei frequentatori da bar: uno colto, poetico, romantico, sensibile fin troppo al fascino femminile, l’altro ruvido, grezzo, dai modi spicci, castigamatti, a suo dire, delle donne. Fra teorie, litigate, prese in giro, comici racconti, balle, sogni e speranze, la partita passerà in secondo piano per lasciare campo ad una travolgente comicità. Fino ad arrivare ad un colpo di scena finale.
Il testo è di Giorgio Comaschi e di Giovanni Egidio, responsabile delle pagine bolognesi di Repubblica.
La durata dello spettacolo è di 1 ora e 20 minuti senza intervallo