Chicago – Il Musical

All’interno di A Summer Musical Festival VII edizione

  • Chicago - Il Musical | BSMT - Teatro Duse Bologna

Approda al Teatro Duse una delle migliori partiture della coppia di autori Kander&Ebb, Chicago, il musical americano con il più alto numero di repliche che sia mai stato rappresentato sia a Londra che a Broadway. Lo spettacolo ha debuttato nel 1975 anno in cui è andato per la prima volta in scena un altro capolavoro che ha segnato la storia del musical: A Chorus Line.

Con la regia di Saverio Marconi, la direzione musicale di Shawna Farrell e le coreografie di Gillian Bruce, Chicago è il secondo titolo della VII edizione di A Summer Musical Festival, organizzato dalla Bernstein School of Musical Theater.

Assimilati la grandezza del musical di Bob Fosse e la pluripremiata versione cinematografica di Rob Marshall, il regista Marconi riporta in Italia questo capolavoro facendolo suo in una versione che sta a metà fra l’essenzialità del musical e la ricchezza del film.

L’intento principale è riportare il sapore delle forti emozioni che si alternano in questo spettacolo dove omicidio, crimine, sesso convivono con lo humour del Vaudeville.

Lo spettacolo alterna momenti che divertono a momenti di denuncia: la giustizia viene presa in giro, è tutto un circo, uno show dove si dimostra che anche l’omicidio può diventare una forma di intrattenimento.
E questo tema è argomento di grande attualità anche oggi.
Nel musical il brillante avvocato Flynn metterà in piedi un vero e proprio caso mediatico facendo passare l’assassina Roxie come una povera sventurata, pentita profondamente dell’omicidio. In poco tempo Roxie e l’amica-nemica Velma, anche lei in carcere per omicidio, diventeranno dei personaggi pubblici, osannate come dive del cinema, sfruttando la ribalta della cronaca per una brillante carriera.

Le musiche riflettono perfettamente, fin dal primo brano dello spettacolo, All that jazz, l’idea dell’ambiente dei locali notturni e del proibizionismo richiamando l’epoca degli anni 20 e immergendo lo spettatore nelle atmosfere della musica jazz, del blues e del ragtime, anche se la scelta registica non rimanda a un’epoca definita.
Lo spettacolo ha un’orchestra dal vivo diretta da Maria Galantino con strumenti – tra cui pianoforte, tromba, clarinetto, sassofono e violino – che rimandano a quei sound.

Nel musical si susseguono brani diversi, da quelli in puro stile jazz a quello da circo fino all’aria d’opera e il ragtime e le coreografie rispecchiano la varietà di questi stili musicali – a cui Gillian Bruce ha aggiunto due numeri di tip tap – che descrivono anche le sfaccettature dei vari personaggi e spiegano il significato più profondo della storia.

Sul palco del Duse salgono gli allievi del secondo e terzo anno del Corso Accademico della Bernstein School of Musical Theater.

 

Il Cast

Velma: Alice Luterotti – Annapaola Inselvini
Roxie: Elisa Gobbi – Alia Quercia
Billy Flynn: Matteo Francia
Amos: Pierluigi Cocciolito
Mama Morton: Federica Rini – Kornelija Klimenkaité (Cover: Sofia Solmi)
Mary Sunshine: Tiziana Salerno – Elena Francesca Tarallo (Cover: Chiara Schiappapietra)
Fred: Manuel Diodato
Sergente Fogarty: Alberto Basso
Presentatore: Andrea Meli
Giudice: Stefano Benassi
Harrison: Sarah Ruggieri – Sara Balatti
Dottore: Nicola Monterumisi
Kitty: Alice Caslini
Il Vaudeville Dancer: Tommaso Parazzoli

Assassine:
Hunyak: Giulia Petrucciani
Annie: Annapaola Inselvini – Alice Luterotti
Liz: Alia Quercia – Elisa Gobbi
Mona: Giada Kodra
June: Susanna Scroglieri

Corpo Di Ballo: Giuseppe Brancato – Francesco Cenderelli – Matteo Germinario – Nicola Monterumisi – Christian Peroni – Anna Jessica Reatto – Alessandro Russo – Sara Spagna – Alice Stratta

Ensemble / Giornalisti: Sara Balatti – Alice Caslini – Ambra Giovagnoli – Sarah Ruggieri – Chiara Schiappapietra – Sofia Solmi – Alberto Basso – Stefano Benassi

Extras: Damiano Spitaleri – Simone Pavan – Mattia Baldacci – Paolo Levoni

venerdì 24 maggio 2019 | ore 21.00

sabato 25 maggio 2019 | ore 21.00

domenica 26 maggio 2019 | ore 16.00

Bsmt Productions

Regia Saverio Marconi

Direzione musicale Shawna Farrell

Coreografie Gillian Bruce

Direzione d'orchestra Maria Galantino

Libretto Fred Ebb & Bob Fosse

Musica John Kander

Liriche Fred Ebb

Based on the play by Maurine Dallas

Script adaptation by David Thompson

Adattamento italiano di Giorgio Calabrese

This amateur production of “Chicago” is presented by a special arrangement with SAMUEL FRENCH, LTD

ERA INCLUSO IN

A Summer Musical Festival

Lo spettacolo non può essere inserito nell’abbonamento DUSElibero

BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli
Domenica 24 e lunedì 25 dicembre: CHIUSO
Per informazioni è sempre attiva la mail biglietteria@teatroduse.it.