Dio ride

Nish Koshe

  • Dio ride | Nish Koshe - Teatro Duse Bologna
  • Dio ride | Nish Koshe - Teatro Duse Bologna
  • Dio ride | Nish Koshe - Teatro Duse Bologna

Dio ride è il nuovo spettacolo di Moni Ovadia il cui sottotitolo Nish Koshe in yiddish vuol dire ‘così così’. Il protagonista è un vecchio ebreo errante, con nuove storie e nuove musiche.

Una zattera in forma di piccola scena approdava in teatro venticinque anni fa – scrive Moni Ovadia – e trasportava cinque musicanti e un narratore di nome Simkha Rabinovich, che raccontava storie di gente esiliata e ne cantava le canzoni.
Dopo un quarto di secolo, Simkha e i suoi compagni tornano per continuare la narrazione di quel popolo in permanente attesa, per indagarne la vertiginosa spiritualità con lo stile che ha permesso loro di farsi tramite di un racconto impossibile eppure necessario, rapsodico e trasfi gurato, fatto di storie e canti, di storielle e musiche, di piccole letture e riflessioni alla ricerca di un divino presente e assente, redentore che chiede di essere redento nel cammino di donne, uomini e creature viventi verso un mondo di giustizia e di pace.

Moni Ovadia comincia il suo percorso di avvicinamento al teatro, in collaborazione con artisti della scena internazionale, proponendo sé stesso come ideatore, regista, attore e capocomico di un ‘teatro musicale’. Filo conduttore dei suoi spettacoli e della sua vastissima produzione discografica e libraria è la tradizione composita e sfaccettata, il ‘vagabondaggio culturale e reale’ proprio del popolo ebraico, di cui egli si sente figlio e rappresentante, quell’immersione continua in lingue e suoni diversi ereditati da una cultura che le dittature e le ideologie totalitarie del Novecento avrebbero voluto cancellare, e di cui si fa memoria per il futuro.

lunedì 18 novembre 2019 | ore 21:00

CTB CENTRO TEATRALE BRESCIANO, CORVINO PRODUZIONI

Moni Ovadia

di MONI OVADIA

musiche dal vivo MONI OVADIA STAGE ORCHESTRA

con MAURIZIO DEHÒ, LUCA GARLASCHELLI, ALBERT FLORIAN MIHAI, PAOLO ROCCA, MARIAN SERBAN

luci CESARE AGONI, SERGIO MARTINELLI

scene, costumi, elaborazione immagini ELISA SAVI

progetto audio MAURO PAGIARO

regia MONI OVADIA

La durata dello spettacolo è di un'ora e cinquanta minuti senza intervallo

InteroRidottoMini
Platea29 euro26,50 euro23,50 euro
Prima galleria e palchi25 euro23 euro20,50 euro
Prima galleria (visibilità ridotta)21 euro19 euro18 euro
Seconda galleria21 euro19 euro18 euro

Gradimento del pubblico

(95%)
BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Per informazioni è sempre attiva la mail biglietteria@teatroduse.it.