NUOVA DATA | DNA DEPRODUCERS

Lo spettacolo che fa suonare la Scienza

  • DNA | Deproducers in scena per AIRC - Teatro Duse Bologna
  • DNA | Deproducers in scena per AIRC - Teatro Duse Bologna
  • DNA | Deproducers in scena per AIRC - Teatro Duse Bologna

Dopo il successo di “Planetario” (2012) e “Botanica” (2016), i quattro musicisti e produttori Vittorio Cosma, Gianni Maroccolo, Max Casacci e Riccardo Sinigallia – i Deproducers – tornano insieme con DNA, il nuovo capitolo del loro progetto “Musica per Conferenze Scientifiche”: concepire la scienza come poesia. Al loro fianco un frontman d’eccezione, Telmo Pievani, filosofo ed evoluzionista.

Il risultato Ú DNA, un’opera innovativa tra musica e scienza, che grazie alla genialità artistica dei Deproducers e attraverso la consulenza scientifica di Pier Paolo Di Fiore e Telmo Pievani, permette ad AIRC di raccontare in modo innovativo ed emozionante il valore culturale della ricerca oncologica nel nostro Paese.

Brani musicali inediti e immagini emozionanti catturano il pubblico in una straordinaria scenografia che vede nella doppia elica del DNA il cuore pulsante del racconto. Uno spettacolo appassionante, un’esperienza immersiva per tutti, per ripercorrere la storia che accomuna ogni essere umano, dalla formazione delle prime cellule alla comparsa dell’Homo sapiens, fino alle nuove conquiste della genetica.

Un percorso coinvolgente per raccontare la scienza della vita attraverso musica, immagini e parole. Un viaggio che ci accompagna alla scoperta di alcuni dei temi più affascinanti con cui l’uomo si sia mai confrontato nella sua evoluzione e che ha l’obiettivo di sottolineare l’insostituibile ruolo della ricerca scientifica per rendere il cancro sempre più curabile.

Banco BPM, partner istituzionale di AIRC, sostiene il progetto DNA dei Deproducers per favorire la divulgazione scientifica e il coinvolgimento del pubblico al sostegno della ricerca sul cancro. Questa partnership si inserisce in una più ampia visione di responsabilità Sociale di Impresa, per coinvolgere i dipendenti, le loro famiglie, i clienti e le comunità locali.

martedì 05 maggio 2020 | ore 21:00

Sospeso

IMARTS, FONDAZIONE AIRC

Deproducers

con VITTORIO COSMA, GIANNI MAROCCOLO, MAX CASACCI, RICCARDO SINIGALLIA

e con TELMO PIEVANI

InteroRidottoMini
Platea29 euro26,50 euro23,50 euro
Prima galleria e palchi25 euro23 euro20,50 euro
Prima galleria (visibilità ridotta)21 euro19 euro18 euro
Seconda galleria21 euro19 euro18 euro
BIGLIETTERIA

FINO AL 30 GIUGNO: dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
CHIUSURA: venerdì 2 giugno.