Don Pasquale รจ un ricco anziano adirato con il nipote Ernesto, futuro erede delle sue fortune, perchรฉ vuole sposare la giovane vedova Norina di umili origini che ricambia il suo amore. Don Pasquale decide di sposarsi egli stesso diseredando cosรฌ il nipote e si rivolge al fidato Dottor Malatesta per trovare moglie. Quello che perรฒ non sa รจ che i due giovani innamorati sono dโaccordo con Malatesta che troverร il modo di ingannarlo e far sposare Norina ed Ernesto.
In scena nella preziosa cornice del Teatro Duse il coro degli studenti dell’Istituto Farlottine e della Direzione Didattica di Zola Predosa.
Sul palco, oltre a piรน di 100 bambini a recita, le potenti voci dei giovani cantanti lirici che dal 21 al 27 febbraio si sono specializzati frequentando la masterclass di perfezionamento sul titolo Don Pasquale tenuta dal Mยฐ Angelo Gabrielli e dagli insegnanti ospiti Mario Cassi, Lu Yuan, con la preziosa collaborazione dei pianisti accompagnatori Mirca Rosciani e Luca Saltini.
Scuola In Opera
Arriva per la prima volta a Bologna Scuola In Opera, il progetto di sensibilizzazione musicale ed artistica rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado, ideato dal Mยฐ Angelo Gabrielli e Appennino InCanto e realizzato con la collaborazione di Orchestra Senzaspine.
Scuola In Opera ha l’obiettivo di rendere i bambini delle scuole protagonisti dell’Opera lirica attraverso un percorso ed un approccio multidisciplinare che prevede lezioni di canto corale, l’apprendimento di coreografie e gestualitร di scena e lo studio teorico dell’opera. Strumento principale di lavoro รจ il libro didattico scritto da Cristina Bersanelli con le illustrazioni di Patrizia Barbieri, quest’anno incentrato sull’Opera Don Pasquale!