Edipo

Edipo Re | Edipo a Colono

  • Edipo - Teatro Duse
  • Edipo - Teatro Duse
  • Edipo - Teatro Duse
  • Edipo - Teatro Duse

A distanza di vent’anni la Compagnia Mauri-Sturno ritorna a mettere in scena i due capolavori di Sofocle, per analizzare più compiutamente il mito immortale di Edipo, affidando la regia a due diversi registi: Glauco Mauri, per Edipo a Colono, e Andrea Baracco per Edipo Re.

Due registi, due generazioni a confronto, esempio di collaborazione e di continuità, oltre che condizione indispensabile per il futuro del teatro. Edipo Re e Edipo a Colono sono due opere scritte in epoche diverse della vita di Sofocle ed è nell’accostamento di questi due grandi testi che poeticamente si esprime e compiutamente si racconta la “favola” di Edipo alla ricerca della verità. La vicenda di Edipo rappresenta un punto di svolta nella storia del teatro e del significato che esso ricopre per gli uomini: l’umano e il divino appaiono inconciliabili, la logica e la morale sembrano divergere ed è qui che nasce la tragedia dell’esistenza.

Con Edipo, il teatro inizia a domandarsi il “perché” delle cose. Da questi “perché” è iniziato il lungo viaggio verso il domani.

Convinti che il Teatro sia un’arte che può e deve servire “all’arte del vivere” affrontiamo queste due opere classiche per trovare nelle radici del nostro passato il nutrimento per comprendere il nostro presente, questo è il nostro impegno e il nostro desiderio.” (Andrea Baracco, Glauco Mauri)

venerdì 06 aprile 2018 | ore 21:00

sabato 07 aprile 2018 | ore 21:00

domenica 08 aprile 2018 | ore 16:00

Compagnia Mauri Sturno e Fondazione Teatro della Toscana

Glauco Mauri, Roberto Sturno

di Sofocle

con Vudi Neri, Mauro Conte, Laura Garofoli, Barbara Giordano, Mauro Mandolini, Paolo Benvenuto Vezzoso, Laurance Mazzoni

regia di Edipo Re Andrea Baracco

regia di Edipo a Colono Glauco Mauri

La durata dello spettacolo è di due ore e quarantacinque minuti con intervallo

Hashtag ufficiali

#EdipoRe #MauriSturno

ERA INCLUSO IN

DUSE8blu

DUSEprosa

BIGLIETTERIA

FINO AL 30 GIUGNO: dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
CHIUSURA: venerdì 2 giugno.