ERMAL META | VIETATO MORIRE

 Ricorda di disobbedire perché è vietato morire

Dopo l’esibizione a Sanremo nella sezione Big, Ermal Meta presenta live il suo nuovo album Vietato Morire. “Vietato morire” è una canzone che descrive con “ferma delicatezza” la violenza sulle donne come sui bambini, senza retorica, senza lacrime, ma con un monito solido come un macigno: “ricorda di disobbedire perché è vietato morire”. La canzone ha ottenuto il Premio della Critica Mia Martini.

Ermal Meta è veramente un caso unico: solo negli ultimi due anni ha ottenuto 6 dischi di platino e 4 d’oro. Esattamente dodici mesi fa iniziava l’avventura solista di ERMAL META proprio dal Festival di Sanremo sezione giovani; il pubblico imparò a conoscere quest’artista con la sua Odio Le Favole e dopo qualche giorno attraverso l’album Umano, che venne rappresentato durante l’estate da A Parte Te, hit radiofonica ormai tra i classici del pop italiano. Nel 2015 ben 5 pezzi figuravano in estate tra i primissimi trasmessi dalle radio. Durante l’Umano Tour, è stato presentato il nuovo singolo Gravita Con Me, affiancato da un video realizzato da uno degli YouTuber più apprezzati e corteggiati in questa nuova era sempre più virtuale: Cane Secco. Dopo un 2016 denso e ricco di impegni soddisfazioni e riconoscimenti (Premio Lunezia, Spazio d’Autore – come migliore autore dell’anno – Premio Città di Ancona), il 2017 ha visto Ermal Meta salire sul podio al Festival di Sanremo, conquistando anche il Premio per la Miglior Cover e il Premio della Critica Mia Martini. E ora ERMAL META, a sole 10 settimane dall’uscita del singolo VIETATO MORIRE, conquista il DISCO di PLATINO.

giovedì 25 maggio 2017 | ore 21

Mescal Music

Ermal Meta

Basso Dino Rubini

Chitarra Marco Montanari

Batteria Emiliano Bassi

Tastiera e pianoforte Roberto Cardelli

Cori e chitarra acustica Andrea Vigentini

La durata dello spettacolo è di due ore senza intervallo

Hashtag ufficiali

#ermalmeta #vietatomoriretour #ilupidiermal

Lo spettacolo non può essere inserito nell’abbonamento DUSElibero

BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Per informazioni è sempre attiva la mail biglietteria@teatroduse.it.