Dal 16 giugno 2020 torna in scena il Fantateatro con una nuova edizione della rassegna Un’estate… mitica!, dedicata alle più belle storie della mitologia greca.
16, 17, 18 giugno I ZEUS – Il re dell’Olimpo
Zeus, ‘adunatore di nubi’, dio del cielo e del tuono, è il figlio più giovane dei Titani Crono e Rea e fratello di Poseidone, Era, Ade, Demetra ed Estia. Diventato adulto, sposa Era e spodesta il padre Crono e gli altri Titani per dividere il potere con i fratelli. A Zeus toccano in sorte i cieli e l’aria, ad Ade il mondo dei defunti, a Poseidone quello le acque. Da quel momento Zeus assume il ruolo di re dell’Olimpo e diventa protagonista di mille storie affascinanti che coinvolgono Dei e umani.
23, 24, 25 giugno I ERA – La regina di tutti gli Dei
Era, sposa di Zeus, regale e fedele, è una donna vendicativa e perseguita tutte le donne che Zeus ama. Stanca del marito infedele, organizza una rivolta degli Dei contro di lui, ma viene punita e sospesa tra cielo e terra, appesa ad una catena d’oro, con due incudini legate ai piedi. Nonostante il suo caratteraccio, Zeus ama Era e la perdona. Sarà Efesto, il dio-fabbro a liberarla e tagliare la catena d’oro, senza farla precipitare sulla Terra.
30 giugno e 1, 2 luglio I AFRODITE – La dea che dispensa l’amore
Afrodite, dea della bellezza e dell’amore, nasce dalla spuma del mare, emergendo su di una conchiglia di madreperla e arriva sulle rive dell’isola di Cipro, spinta dal soffio di Zefiro. Appena la dea muove i primi passi sulla spiaggia, i fiori sbocciano sotto i suoi piedi. Dal cielo arriva un carro di gemme, tirato da due colombe. La dea vi sale e vola fino all’Olimpo. Afrodite è l’artefice delle storie d’amore più famose che riguardano Dei e uomini come Paride e Elena, Teseo e Arianna, Giasone e Medea.
7, 8, 9 luglio | ATENA – Nata da Zeus
Atena, o Pallade, è la figlia prediletta di Zeus, dea della sapienza, delle arti e della guerra. Nasce già adulta e armata, direttamente dalla testa del padre, aperta con un’ascia dal dio Efesto. Atena diviene protettrice della città di Atene e durante la guerra di Troia si schiera con gli Achei, veglia su Achille e appare in sogno a Nausicaa affinché soccorra Ulisse, naufragato sul lido dei Feaci.
1, 2, 3 settembre I ore 20.30 | APOLLO E ARTEMIDE – Il sole e la luna
Apollo e Artemide sono due gemelli nati dall’unione di Zeus con Leto. Artemide, la prima dei gemelli a nascere, aiuta la madre nel parto di Apollo. La dea nasce in una notte di luna piena che da allora le è consacrata, così come al fratello Apollo viene dedicato il sole. Fantateatro racconta al giovane pubblico le gesta e le imprese di queste due fondamentali divinità greche con eleganza ed epicità, spaziando dalla musica e alla poesia, attività presiedute da Apollo, fino alla natura selvaggia e alla purezza, legate ad Artemide.
8, 9, 10 settembre I ore 20.30 | EFESO – Il dio del fuoco
Nella mitologia greca Efesto è il dio del fuoco. La sua grande fucina si trova nelle viscere dell’Etna, dove lavora insieme ai ciclopi. Concepito da Era solo per vendetta nei confronti del marito Zeus, Efesto viene allontanato dall’Olimpo appena nato, a causa del suo terribile aspetto e cresce sulla Terra allevato dalle Nereidi. Diventato adulto, compie la sua vendetta e imprigiona la madre in un magico trono dorato. Era verrà liberata dallo stesso Efesto, ingannato da Dioniso, il dio del vino.
La rassegna si terrà nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste dalle disposizioni di legge (Dpcm 17 maggio 2020). Le poltrone, con posti numerati preassegnati, saranno distanziate tra loro di almeno un metro e saranno messi a disposizione gel disinfettanti. Agli spettatori, cui è richiesto l’utilizzo obbligatorio di mascherine, anche di comunità, verrà misurata la temperatura all’ingresso con termometro infrarossi e per accedere al teatro dovrà risultare inferiore ai 37,5 °C. Il distanziamento sociale sarà rispettato anche tra gli artisti e tra il personale del teatro, che sarà munito di dispositivi di protezione individuale.