Bologna dedica per la prima volta un festival musicale a Ottorino Respighi, grande compositore e suo illustre cittadino. Nel mese di settembre di ogni anno la Città farà da palcoscenico a concerti, convegni, approfondimenti, collaborazioni e iniziative culturali che coinvolgeranno le istituzioni cittadine e le eccellenze della Regione, con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare non solo l’intera opera respighiana, ma anche quella dei compositori a lui contemporanei, facendo emergere l’immenso patrimonio musicale del primo Novecento italiano.
Il Festival Respighi Bologna sarà un viaggio che ogni anno ci guiderà attraverso le rotte percorse dal compositore, passando da Roma a Londra e la Scozia, dalla Russia al Nord e Sud America fino al Brasile, ove raccolse grandi successi e consensi unanimi, recando onore all’Italia e a Bologna.
Programma
Ottorino Respighi
Suite per archi in sol minore P 41
Il Tramonto per soprano e orchestra
Ernest Chausson
Chanson Perpetuelle per soprano e orchestra
Georges Bizet
Suite di Arlesienne – Suite di Carmen