Il programma musicale è incentrato sul belcanto italiano, proponendo alcune tra le arie più famose dalle opere di Donizetti, Verdi, Puccini, ovvero il repertorio di cui il M° Pavarotti è stato magistrale interprete e ha portato al grande pubblico in tutto il mondo.
O mio babbino caro, Una furtiva lagrima, La donna è mobile, Stride la vampa, Tombe degl’avi miei, Che gelida manina, E lucevan le stelle sono solo alcune delle arie che hanno scandito la storia del melodramma e che verranno interpretate nel corso della serata.
Non potrà mancare l’omaggio alla Divina, Maria Callas, rievocando il Vissi d’arte che pose una pietra miliare nella storia del Teatro Duse e il tributo alla Voce d’angelo, Renata Tebaldi, con Senza mamma, emblematica perla del suo repertorio.
Ad arricchire ulteriormente il programma verranno presentati alcuni capolavori tratti dal teatro musicale del duo W.A. Mozart/Da Ponte e una intramontabile e fra le più eseguite opere di tutti i tempi, Carmen di George Bizet.
IN SCENA
Francesco Meli tenore
Francesca Tiburzi soprano
Giulia Mazzola soprano
Alfonso Zambuto tenore
Janusz Nosek baritono
Victoria Pitts mezzosoprano
Cristobal Campos tenore
Paolo Andreoli pianoforte
Gocce d’opera quartetto d’archi