Si aggiunge una nuova data, il 17 marzo alle ore 21. Il concerto sarà il 36° in scena sullo storico palcoscenico bolognese dove Gianni debuttò nel 1964 ad appena 19 anni.
La nuova data vuole rispondere all’entusiasmo del pubblico che, dal debutto del 1° novembre 2019 fino ad oggi, ha accolto lo spettacolo di Morandi con una serie ininterrotta di sold-out. Sono pochissime, infatti, le poltrone ancora disponibili per le date del 10, 12, 13 marzo 2022, annunciate solo pochi giorni fa.
***
Tre nuove date: 10, 12, 13 marzo 2022. Prosegue a grande richiesta la residenza ‘Stasera gioco in casa’, partita il primo novembre 2019 in esclusiva nazionale sullo storico palcoscenico della sua città.
Dopo quasi due anni di stop dovuto alla pandemia, Morandi è tornato al Duse il 19 gennaio ed è subito stato travolto dall’entusiasmo del pubblico, che lo ha accolto con una serie ininterrotta di sold-out. Con i concerti di marzo, salgono a 35 i live ‘Stasera gioco in casa’, in cui Gianni interpreta tutti i suoi più grandi successi e racconta i momenti più emozionanti della sua carriera artistica. Ad accompagnarlo in scena ci saranno Alessandro Magri al pianoforte ed Elia Garutti alla chitarra.
In scaletta al Duse, non mancherà ‘Apri tutte le porte’, il brano scritto da Lorenzo Jovanotti, che gli è valso il terzo posto e il premio della Sala Stampa ‘Lucio Dalla’ al 72esimo Festival di Sanremo.
***
A grande richiesta, si aggiungono due nuove date per lo spettacolo di Gianni Morandi in esclusiva nazionale al Teatro Duse di Bologna. ‘Stasera gioco in casa’ andrà, quindi, in scena anche il 26 e il 27 febbraio 2022.
Salgono così a 32 i concerti della maratona in musica iniziata il primo novembre 2019 e ripartita dal 19 gennaio 2022, dopo quasi due anni di stop dovuto alla pandemia. Sullo storico palcoscenico della sua città, Gianni canterà i suoi più grandi successi, intervallati dal racconto dei momenti più importanti della sua vita e dalle sue riflessioni.
I concerti al Duse, andati sempre sold-out, saranno anche la prima occasione per ascoltare in teatro ‘Apri tutte le porte’, il brano di Lorenzo Jovanotti con cui Morandi è in gara alla 72° edizione del Festival di Sanremo.
Di Jovanotti è in scaletta anche ‘L’allegria’, la canzone uscita a luglio 2021 e diventata immediatamente un inno alla rinascita. La hit, scanzonata e piena di entusiasmo, è stata accolta da tutti come una spinta positiva a ripartire dopo le difficoltà. È proprio questo lo spirito con cui Gianni torna a cantare al Teatro Duse, dove ad accompagnarlo ci saranno Alessandro Magri al pianoforte ed Elia Garutti alla chitarra.
***
Gianni Morandi torna a cantare sul palco del Teatro Duse di Bologna e fa subito il bis annunciando una nuova data di ‘Stasera gioco in casa’: il 17 febbraio 2022.
Salgono così a 30 i live della maratona di concerti in scena in esclusiva nazionale sullo storico palcoscenico della sua città, andata sempre sold-out.
***
Dopo quasi due anni Gianni Morandi torna a cantare sul palco del Teatro Duse dal 19 gennaio 2022, riprendendo il filo dei suoi concerti Stasera gioco in casa, sospesi a causa della pandemia.
Sono sei le date di recupero da segnare in agenda: 19, 20, 25, 27 gennaio, 8 e 9 febbraio alle ore 21. Tutti i biglietti precedentemente acquistati restano, pertanto, validi per le nuove date.
Lo spettacolo promette, infatti, nuove emozioni grazie ad una scaletta rivista e aggiornata. Oltre ai suoi più grandi successi e al racconto dei momenti più importanti della sua vita, Gianni condividerà con il pubblico alcune delle sue riflessioni più recenti e interpreterà live anche il brano ‘L’allegria’, scritto per lui da Lorenzo Jovanotti.
La canzone, uscita a luglio 2021 e diventata immediatamente una hit, è una sorta di inno alla rinascita, un brano scanzonato e pieno di entusiasmo, accolto da tutti come una spinta positiva a ripartire dopo le difficoltà. Ed è proprio questo lo spirito con cui Gianni tornerà a cantare per il suo pubblico, sul palcoscenico della sua città.
“Sono davvero felice di poter tornare, finalmente, sul palco del mio amato Teatro Duse, dove ho passato momenti bellissimi e serate indimenticabili – dice Gianni Morandi – Non vedo l’ora di tornare a cantare su quel palcoscenico per ritrovare quell’energia unica che vivo insieme al pubblico. Credo che sarà un’emozione incredibile questa volta perché, proprio tra un concerto e l’altro, sarò sul palco di Sanremo”.
Ad accompagnare Gianni Morandi sul palco ci saranno Alessandro Magri al pianoforte ed Elia Garutti alla chitarra.
***
Attraverso il concerto in forma acustica Morandi ripercorre tutte le emozioni della sua vita in musica. Sono già 33 le date in programma fino al 3 maggio 2020, in scena in esclusiva sullo storico palcoscenico della sua città. Uno show che sembra essere cucito addosso a Morandi per il racconto di una storia straordinaria. Gianni torna a casa, dunque, nella sua Bologna e porta i suoi successi sul palco del Teatro Duse, lo stesso su cui esattamente 55 anni fa si è esibito per la prima volta.
“C’è sempre un momento della vita in cui si sente il forte desiderio di tornare nel luogo da dove si è partiti – spiega lo stesso Gianni Morandi – la prima volta che ho cantato al Duse è stato nel 1964 e ricordo che mi tremavano le gambe. Dopo tanti anni e aver girato tutto il mondo, tornare nella mia città con una nuova serie di concerti è una grandissima emozione”.
Con le canzoni e i racconti, il flusso delle parole si trasforma in un filo naturale, intimo, come in una serata a casa con gli amici. “Voglio ringraziare il Teatro Duse per avermi proposto questa nuova avventura artistica che mi dà la possibilità di cantare in teatro, dove l’atmosfera è sempre un po’ speciale ed è possibile instaurare una relazione più profonda con il pubblico” aggiunge Morandi.
Ma Stasera gioco in casa non è solo il titolo dello show, è anche quello della nuova canzone scritta da Paolo Antonacci, nipote di Gianni Morandi, figlio di Marianna e Biagio Antonacci.
Una ballad dolce, romantica. I suoni morbidi di chitarra acustica, percussioni ovattate e archi accompagnano una dichiarazione d’amore intensa, appassionata, nei confronti delle cose care e semplici. C’è tutto il conforto rappresentato dall’abbraccio della famiglia, dall’imboccare la strada di casa al ritornare nei luoghi dove si è stati bene, con la certezza di non voler essere in nessun altro posto nel mondo.
“Non avrei mai pensato un giorno che avrei cantato un brano di mio nipote. Paolo ha un grande talento per la scrittura e sono davvero molto contento che abbia voluto scrivere una canzone per me e sarà anche molto emozionante cantarla davanti alla mia famiglia”. Scritto da Antonacci – Simonetta, il brano è una ballad struggente, un crescendo emozionale che arriva dritto al cuore con un arrangiamento semplice e immediato.
La regia dello show è affidata a Saverio Marconi. “Lo spettacolo è immerso in un’atmosfera informale, di vicinanza tra Gianni Morandi ed il pubblico – spiega il regista – è un racconto in musica e parole, con le canzoni nel ruolo di assolute protagoniste e per tutti la sensazione sarà quella di essere a casa”.
Lo show di Gianni Morandi, artista che ha venduto più di 53 milioni di dischi con 4.217 concerti tenuti in Italia e 426 all’estero, sarà un’occasione per ritrovare tutte le più importanti canzoni della sua carriera in una scaletta che sarà diversa ogni sera. E non mancherà un pensiero al suo grande amico Lucio Dalla e alla sua città per un omaggio al pubblico che lo segue e lo ama da sempre.
Lunedì 15 giugno 2020 Gianni Morandi è tornato sul palcoscenico del nostro teatro con un evento speciale per riabbracciare in maniera simbolica il suo pubblico dopo il lockdown a causa dell’emergenza sanitaria.