I malavoglia

  • I malavoglia - Teatro Duse
  • I malavoglia - Teatro Duse
  • I malavoglia - Teatro Duse

I malavoglia costituisce il secondo allestimento di Associazione Culturale ABC che mira all’approfondimento della letteratura siciliana e verghiana in particolare.

La riduzione di Micaela Miano centra il racconto sugli eventi più significativi che segnarono la vita della Famiglia Toscano di Acitrezza, lì dove, più di ogni altro passaggio narrativo, Verga punta a sopprimere ogni speranza di emancipazione dei suoi personaggi. Il cinismo di quello che passa alla storia come l’ideale dell’ostrica verghiano assume ne I Malavoglia, i toni di un’oscura fatalità, di un imponderabile ancestrale e indomito. In questo impianto si inseriscono le vicissitudini di ‘Ntoni, nipote di Padron ‘Ntoni, uno dei personaggi descritti da Verga per raccontare la violenza sociale, di quella società cittadina aliena al mondo marinaro de I Malavoglia.

Mentre la scenografia dello spettacolo rimodula l’iconografia del periodo come nel poetico bianco-nero de La Terra Trema di Luchino Visconti, la messinscena dello spettacolo è affidata al regista Guglielmo Ferro, figlio di Turi Ferro protagonista de I Malavoglia la prima volta nel 1982, che propone un allestimento assolutamente contemporaneo e di respiro europeo.

venerdì 16 febbraio 2018 | ore 21:00

sabato 17 febbraio 2018 | ore 21:00

domenica 18 febbraio 2018 | ore 16:00

Associazione Culturale ABC

Enrico Guarneri

di Giovanni Verga

riduzione Micaela Miano

regia Guglielmo Ferro

con Enrico Guarneri, Ileana Rigano, Rosario Minardi

e con Francesca Ferro, Vincenzo Volo, Rosario Marco Amato, Mirella Petralia, Pietro Barbaro, Mario Opinato, Nadia De Luca, Turi Giordano, Giovanni Arezzo, Giovanna Fontanarosa, Maddalena Longo, Giuseppe Parisi, Gianmaria Aprile

La durata dello spettacolo è di due ore con intervallo

Hashtag ufficiali

#iMalavoglia

BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Per informazioni è sempre attiva la mail biglietteria@teatroduse.it.