Sono i primi anni 60 quando tra Modena e Reggio-Emilia Beppe Carletti e Augusto Daolio decidono di formare una loro band. Lโesordio avviene nel 1963 e il nome scelto รจ Nomadi, denominazione scelta un poโ per caso ma forse anche per destino.
Sono passati 54 anni ma loro sono ancora lรฌ: 80 concerti allโanno in tutta la Penisola con una media annuale di 1.000.000 di spettatori che comprendono bambini, genitori e nonni, creando cosรฌ quello che si puรฒ definire il โ popolo nomadeโ. Eโ la band piรน longeva in Italia e prima di loro, al mondo, solo i Rolling Stones: nel 2018 I Nomadi hanno festeggiato i 55 anni di musica.
Nel 1966 inizia la collaborazione con un allora sconosciuto Francesco Guccini. Da questo sodalizio nascono canzoni che segneranno una tappa fondamentale nel panorama musicale italiano: Noi non ci saremo e Dio รจ morto, diventeranno dei veri e propri stendardi per milioni di giovani. E nel 1972 Io Vagabondo, ancora oggi canzone simbolo della band e inno per diverse generazioni, scritta per loro da Alberto Salerno e Damiano Dattoli.
Da questo momento inizia la scalata: partecipazioni televisive (Cantagiro negli anni 60โ, Disco per lโestate e Sanremo negli anni โ70, Sanremo 2006 vincitori nella categoria Gruppi e secondi nella classifica generale, Sanremo 2010 in coppia con Irene Fornaciari arrivati finalisti e sesti nella classifica generale), presenza alle manifestazioni canore e numerosi lavori discografici che porteranno la band ad avere un riconoscimento ufficiale da parte di critica e pubblico.
Dal 1993 ha avuto luogo un evento, il Nomadincontro, che vede come protagonista lo stesso gruppo, con lโintento di ricordare Augusto Daolio. Allโinterno Nomadincontro un importante premio che fino al 2017 si chiamava Tributo ad Augusto, assegnato ad artisti italiani che si sono distinti per valore umanitario. Il riconoscimento รจ stato assegnato ai piรน grandi artisti italiani: Zucchero, Roberto Vecchioni, Biagio Antonacci, Franco Battiato, Daniele Silvestri, Pooh, Piero Pelรน, Francesco Renga, Luca Carboni, Fiorella Mannoia, Enzo Jacchetti. Inoltre nel corso degli anni sono stati assegnati premi speciali: Don Gallo, Neri Marcorรจ, Luciano Ligabue, Umberto Veronesi, Don Antonio Mazzi, Marino Bartoletti.
Dal 2018 al Nomadincontro viene assegnato il Premio Augusto Daolio Cittร di Novellara a personalitร che operano nel sociale direttamente e si adoperano per iniziative umanitarie: 2018 Dott. Umberto Scaini (Medici Senza Frontiere; nel 2019 alla D.ssa Lucia Russo Procuratore aggiunto a Bologna (per la Onlus Buona Nascita โ Progetto Leon); nel 2020 a Max Laudadio (per lโAssociazione ON).
Ad oggi il gruppo emiliano conta 52 lavori, fra dischi in studio, live e raccolte per un totale oltre 15.000.000 di copie vendute. Accanto a ciรฒ vi รจ anche lโimpegno umanitario che ha visto i Nomadi promotori di varie iniziative di solidarietร e numerosi viaggi benefici. A ciรฒ va aggiunto lโimpegno sostenuto nella nostra terra: nel 2012 Beppe Carletti organizza il Concerto per lโEmilia a favore delle zone colpite dal terremo. Lโevento ha visto la partecipazione di Artisti emiliani, trasmesso in diretta su Rai 1, ha raccolto 1.189.896 euro utilizzati per il ripristino (avvenuto nel settembre dello stesso anno, dopo soli 3 mesi dal sisma) di unโala degli ospedali di Carpi e di Mirandola. Sempre nello stesso anno i Nomadi partecipano anche al concerto ItaliaLovesEmilia, per ribadire la vicinanza al popolo emiliano colpito dalla calamitร .
Il 27 ottobre 2017 esce un attesissimo album di inediti dei Nomadi: Nomadi dentro che vanta la collaborazione di penne importanti come Francesco Guccini nel brano Nomadi e Alberto Salerno nel brano Terra di Nessuno.
ร Mille Anni uscito venerdรฌ 31 maggio 2019 con distribuzione Artist First. Mille Anni รจ volutamente un concept album che contiene 11 brani: oltre a due inediti gli altri brani sono tratti dal repertorio dei Nomadi dal 1973 ad oggi.
Il 17 settembre 2020, viene firmato un accordo con BMG che si articola fra discografia, catalogo e edizioni e prevede un progetto ricco e ambizioso che prenderร forma con varie iniziative nel corso dei prossimi tre anni, a cominciare dallโuscita di un nuovo album di inediti nel 2021.
Il 23 Aprile 2021, รจ uscito con BMG Solo essere umani, il nuovo album di inediti contenente 11 brani, tra cui il singolo Frasi Nel Fuoco, il brano Solo Esseri Umani feat. Enzo Iacchetti e, per la prima volta nella storia della band, un brano dedicato ad Augusto Daolio Il Segno Del Fuoriclasse.