Indaco e gli Illusionisti della Danza

  • Indaco e gli illusionisti della Danza - Teatro Duse Bologna
  • Indaco e gli illusionisti della Danza - Teatro Duse Bologna
  • Indaco e gli illusionisti della Danza - Teatro Duse Bologna

Danza sul rapporto uomo-natura.

Gli illusionisti della Danza portano in scena un allestimento che coniuga danza e tecnica alla ricerca della massima innovazione nel supporto di speciali effetti video. Proiezioni su originali fondali, mutazioni sceniche inattese, giochi di luci e soluzioni registiche altamente tecnologiche sono solo alcune delle sorprese di questo spettacolo Indaco.

Il risultato scenico e visivo che ne deriva è sorprendente: i danzatori si alternano sul palcoscenico apparendo e scomparendo, moltiplicandosi magicamente grazie ad uno studio accurato di luci e proiezioni che incanta un pubblico piacevolmente proiettato in un’atmosfera rarefatta dalle magiche illusioni ottiche. Il tutto al servizio di temi universali e coinvolgenti.

Indaco e gli illusionisti della Danza è uno spettacolo di forte attualità, al centro il tema dell’ambiente, il rispetto per il pianeta e la cura di esso in quanto appunto anima del mondo. Centrale è il rapporto uomo-natura, la ricerca delle proprie origini, il bisogno di autenticità, in un continuum di istantanee e coreografi e emozionali. Tematiche inserite in un percorso di ricerca che pongono l’uomo e la donna di fronte alla natura, madre e nel contempo avversaria, in una dimensione esistenziale meravigliosa ed inesauribile.

In questa spettacolare produzione la regia moltiplica intenzioni e punti di vista, resi a tratti infiniti dalle scelte scenografi che e registiche.

 

RBR Dance Company illusionistheatre

Cristiano Fagioli e Cristina Ledri, dopo un’intensa esperienza di formazione e di perfezionamento a New York e Parigi, fondano nel 1998 la RBR Dance Company illusionistheatre, dal nome delle linee metropolitane di New York che conducevano da Brooklyn, dove i due risiedevano, a Manhattan. Una Compagnia quindi che è anche omaggio ai grandi maestri, e luoghi, della danza contemporanea. A meno di un anno dalla fondazione, nel 1999, la RBR s’impone all’attenzione del grande pubblico e della critica più attenta con la coreografia “Bicycle 2000”, ideata per i Campionati Mondiali di Ciclismo a Verona e che fa ottenere a Fagioli e Ledri l’importante “Premio Positano Danza Leonida Massine”; Consequenziali e immediatamente successivi sono il riconoscimento ministeriale MiBACT.

Il 2015 è l’anno di due grandi produzioni, “Indaco e gli Illusionisti della Danza”, racconto danzato sull’ambiente come anima del mondo, e “The Man e gli illusionisti della Danza”, commissionato dalla Camera Musicale Barese, spettacoli che ad oggi vengono richiesti nei teatri italiani ed esteri.

La Compagnia, che ha ricevuto premi e riconoscimenti come il Premio Hesperia, il Premio Internazionale Re Manfredi, il Riconoscimento Premio Michelangelo, è spesso partner culturale di eventi nazionali di spettacolo, come gli Oscar della Lirica all’Arena di Verona, il Ballo del Doge a Venezia e il Carnevale Ambrosiano, e di iniziative di promozione artistico-culturale per importanti realtà (Volkswagen, GlaxoSmithKlein, Yamaha, Virgin, Just, Antonio Marras, Velux, Byblos, Art Hotel, Tecres).

 

mercoledì 25 marzo 2020 | ore 21:00

annullato

RBR Dance Company Illusionistheatre

coreografia CRISTIANO FAGIOLI, ALESSANDRA ODOARDI

musiche VIRGINIO ZOCCATELLI, DIEGO TODESCO

disegno luci CRISTIANO FAGIOLI

video scenery design e computer animation GIANLUCA MAGNONI, DIEGO ROSSI, ALESSANDRO OTTENIO

postproduzione digitale NESSUNO.PRODUCTIONS, THINK-3D.IT

costumi DONATELLA BRESSAN

testo tratto ed ispirato all’opera di CARL SAGAN Pale Blue Dot: A Vision of the Human Future in Space

regia CRISTIANO FAGIOLI, GIANLUCA MAGNONI

InteroRidottoMini
Platea33 euro30 euro28 euro
Prima galleria e palchi29 euro26 euro24,50 euro
Prima galleria (visibilità ridotta)25 euro22,50 euro21 euro
Seconda galleria25 euro22,50 euro21 euro
BIGLIETTERIA

FINO AL 30 GIUGNO: dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
CHIUSURA: venerdì 2 giugno.