Intelletto d’amore

Dante e le donne

  • intelletto d'amore

Nella divina commedia i personaggi femminili non sono molti. Ma quelli che ci sono, sono determinanti. Basti dire che ad accompagnare Dante nel paradiso รจ una donna: Beatrice. Scelta coraggiosa, perchรฉ la donna, in questo modo, assume un ruolo sacerdotale, guida spirituale che precede un uomo nel cammino verso la salvezza. Uno scandalo per il medioevo del sommo poeta. Ma anche oggi, in fondo.
Il racconto scritto da Gabriele Vacis e Lella Costa sceglie alcune tra le donne di Dante e le fa parlare direttamente al pubblico, in modo confidenziale, da prospettive โ€œinsoliteโ€. Naturalmente cโ€™รจ Beatrice, ideale dellโ€™amore puro del poeta, ma anche di tanta gente da settecento anni in qua. E poi cโ€™รจ Francesca che finalmente ci spiegherร  perchรฉ Dante lโ€™ha mandata allโ€™inferno insieme al suo Paolo.
Ci sarร  Taibe, la prostituta delle Malebolge, costretta ad annaspare nel letame per un motivo ben diverso da quella che รจ stata la sua โ€œprofessioneโ€. E Gemma Donati, la moglie del poeta, madre dei suoi figli, che spiegherร  come si convive con lโ€™ideale amoroso di tuo marito, se non sei tu. La narrazione delle protagoniste della vita artistica e privata del poeta si muove tra gioco e ironia, tenendosi sempre fedele al vero storico e alla larga dalla parodia.

Gabriele Vacis

mercoledรฌ 15 dicembre 2021 | ore 21

Mismaonda e Centro d'Arte Contemporanea Teatro Carcano

Lella Costa

scritto da Gabriele Vacis con Lella Costa

regia Gabriele Vacis

in collaborazione con RSI - Radio Svizzera Italiana

La durata dello spettacolo รจ di un'ora e 20 minuti senza intervallo

InteroRidottoMini
platea29 euro26,50 euro23,50 euro
prima galleria e palchi25 euro23 euro20,50 euro
prima galleria con visibilitร  ridotta21 euro19 euro18 euro
seconda galleria21 euro19 euro18 euro
BIGLIETTERIA

FINO AL 30 GIUGNO: dal lunedรฌ al sabato dalle ore 15 alle 19 e da unโ€™ora prima dellโ€™inizio degli spettacoli.
CHIUSURA: venerdรฌ 2 giugno.