INTI ILLIMANI – VALE LA PENA TOUR

 

Gli Inti Illimani, storico gruppo cileno, torneranno in Italia a marzo 2022, nei teatri con il cantautore Giulio Wilson, per cinque imperdibili date all’insegna della parola “unità”: unione tra artisti, idee, parole e suoni, uomini e umanità, per il Vale la pena Tour in collaborazione con Amnesty International Italia.

Una proposta musicale inedita, quella degli Inti Illimani e Giulio Wilson, per uno spettacolo che rinnova le passioni di sempre e che conquisterà anche i più giovani.

“Vale la pena”, brano scritto da Wilson e cantato insieme agli Inti Illimani, è stato registrato a Santiago del Cile durante le proteste popolari scaturite il 7 ottobre 2019 contro l’aumento del carovita e la corruzione. Uscita in doppia versione, in italiano e in spagnolo, “Vale la pena” è una delle 13 tracce che compongono l’ultimo disco del cantautore, dal titolo “Storie vere tra alberi e gatti”. Giulio Wilson, a tal proposito: “È un grande piacere aver scritto un brano assieme a degli artisti che hanno segnato la storia della musica mondiale. Presentarlo con loro, dal vivo in teatri prestigiosi è un vero onore. Vale la pena non ha confini e contiene uno slogan universale e di speranza, dedicato a tutti.

Gli Inti Illimani, da sempre ambasciatori della resistenza contro le dittature e le ingiustizie, del patrimonio musicale dell’America Latina; hanno cantato e gridato forte il loro impegno civile contro le lotte di classe, in difesa della democrazia e del progresso, contro ogni forma di abuso, di repressione e di violenza. Con queste parole Jorge Coulón, leader della band, racconta il progetto: “Vale la pena credere nelle persone. Dobbiamo costruire una società basata sulla fiducia e sull’affetto. Speriamo”.

“Vale la pena” è il manifesto contemporaneo di un’epoca in cui si ha bisogno di confronti, di dialogo, di abbattere i confini per afferrare l’umanità di ogni cosa, l’umanità di ogni vita; come ribadisce Jorge Coulón, voce degli Inti Illimani, “dobbiamo costruire una società basata sulla fiducia e sull’affetto”.

Il tour supporta le attività di Amnesty International Italia, il festival Voci per la Libertà e, nello specifico, la campagna di sensibilizzazione a tutela dei migranti. A tal proposito Riccardo Noury, Portavoce Amnesty International Italia, afferma: “Siamo lieti e riconoscenti per questa collaborazione, che rinnova un importante legame tra musica e diritti umani e che siamo certi contribuirà a sensibilizzare il pubblico sulle campagne che accompagneranno le cinque tappe”.

Il concerto è a sostegno dei diritti umani e a tutela dei migranti

martedì 15 marzo 2022 | ore 21

IMARTS in collaborazione con AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA

Inti Illimani

con il cantautore Giulio Wilson

La durata dello spettacolo è di 2 ore e dieci minuti senza intervallo

interoridotto arci
platea35 euro28 euro
prima galleria e palchi29 euro23 euro
prima galleria e palchi con visibilità ridotta23 euro18,50 euro
seconda galleria23 euro18,50 euro
loggione e balconati16 euro12,50 euro

RIDOTTO ARCI è riservato ai soci ARCI 2022

BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli
Domenica 24 e lunedì 25 dicembre: CHIUSO
Per informazioni è sempre attiva la mail biglietteria@teatroduse.it.