Iosonouncane IRA

  • Iosonouncane | IRA - Teatro Duse Bologna

 

IRA è il nuovo album di IOSONOUNCANE. Verrà presentato con sette concerti di anteprima, prima che qualsiasi materiale sonoro possa essere disponibile in qualunque formato, fisico o digitale. IRA nascerà sul palco e queste saranno sette prime, in cui il pubblico sarà invitato a immergersi nel flusso dell’album, scardinando le modalità di fruizione consolidate dalla discografia nella nostra era post-discografica.

IRA è un lavoro interamente scritto in ogni singola parte da IOSONOUNCANE, ma è un lavoro che non potrebbe esistere senza i musicisti che l’hanno suonato all’interno di due anni di sessioni, prove, esperimenti e registrazioni. È anche per questo, per presentare l’opera nella sua forma primigenia, che si è deciso di dare vita a questo lavoro attraverso un’esecuzione integrale. Sul palco, assieme a IOSONOUNCANE ci saranno i musicisti della Mandria che hanno già lavorato al tour di DIE (Amedeo Perri, Francesco Bolognini, Serena Locci e Simone Cavina), ai quali si aggiungeranno Simona Norato e Mariagiulia Degli Amori. Alla regia del suono, come sempre, Bruno Germano.

IOSONOUNCANE è un musicista sardo nato a Buggerru nel 1983. All’inizio del decennio scorso si trasferisce a Bologna, dove ancora risiede e lavora. Dopo aver suonato insieme alla sua band Adharma, inizia a pubblicare sulla piattaforma myspace alcune canzoni con il moniker IOSONOUNCANE, interamente composte e suonate da lui con utilizzo di loop e campionatori. Questo percorso lo porterà alla pubblicazione de “La Macarena Su Roma” (Trovarobato, 2010), album che fa parlare di sé per la fusione di elettronica lo-fi, cantautorato classico e uno sguardo sempre acuto sulla cronaca del momento in cui è stato scritto. Un esordio che è quasi un comizio elettronico che ha trovato l’urgenza della propria voce dalla postazione di un grigio call center bolognese.

Parallelamente all’attività di compositore, IOSONOUNCANE lavora come produttore artistico: nel 2018 ha prodotto il disco “Infedele” di Colapesce e nel 2019 firma il ritorno di Dino Fumaretto con l’album “Coma”.

I biglietti acquistati in precedenza rimangono validi.

I possessori dei titoli d’ingresso del 2 aprile 2020, posticipato al 9 settembre 2020 e successivamente al 13 aprile 2021, potranno partecipare al concerto del 5 aprile 2022.

martedì 05 aprile 2022 | ore 21:00

Sold Out

Recuperi stagione 19/20

2 aprile 2020 ore 21
già posticipato al 9 settembre 2020 ore 21 e
successivamente al 13 aprile 2021 ore 21

Panico Concerti in collaborazione con Locomotiv Club

Iosonouncane

Intero
Platea e prima galleria28,70 euro
Seconda galleria23 euro
Palchi con visibilità ridotta23 euro

Lo spettacolo non può essere inserito nell’abbonamento DUSElibero

BIGLIETTERIA

FINO AL 30 GIUGNO: dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
CHIUSURA: venerdì 2 giugno.