La giovinezza è sopravvalutata

  • La giovinezza è sopravvalutata

Le paure, le debolezze, gli errori di gioventù sommati agli ‘errori di maturità’ sono una continua occasione di gioco nel quale è impossibile non rispecchiarsi, ciascuno con la propria vita, la propria esperienza e la propria sensibilità, in una risata liberatoria.

Avvalendosi della preziosa e irrinunciabile complicità del coautore Marco Vicari e del regista Gioele Dix, Paolo Hendel si racconta con una sincerità disarmante e attraverso una esilarante carrellata di commenti di ‘utenti indignati’ sul web racconta l’Italia di oggi.

Quello che conta è mantenere viva, a qualsiasi età, la curiosità, l’interesse e la passione, come dimostra lo stesso Hendel che calca con fanciullesco entusiasmo e rinnovata energia il palcoscenico, sua seconda casa da ormai oltre trent’anni.

E se la giovinezza è in qualche modo sopravvalutata, non vuole essere frainteso e precisa: Sono comunque contento di essere stato giovane, mi sono trovato bene, mi è piaciuto e se mi dovesse ricapitare lo rifarei anche volentieri…

Paolo Hendel

mercoledì 04 maggio 2022 | ore 21

Recuperi stagione 19/20

Recupero dello spettacolo inizialmente previsto per mercoledì 1 dicembre 2021.

AGIDI

Paolo Hendel

di Paolo Hendel, Marco Vicari

regia Gioele Dix

La durata dello spettacolo è di 1 ora e 20 minuti senza intervallo

InteroRidottoMini
platea27 euro24,50 euro23 euro
prima galleria e palchi23 euro20,50 euro19,50 euro
prima galleria con visibilità ridotta19 euro17 euro16 euro
seconda galleria19 euro17 euro16 euro
BIGLIETTERIA

FINO AL 30 GIUGNO: dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
CHIUSURA: venerdì 2 giugno.