LA PIÙ SELVAGGIA SETE, LA PIÙ SELVAGGIA FAME

monologo musicale sulla resistenza partigiana

Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia.
I partigiani ebbero, forse, “la più selvaggia fame, la più selvaggia sete”

Lo spettacolo è un “monologo corale”. Roberto Mercadini, solo sul palco, evoca una moltitudine rutilante di personaggi e di storie.

Il titolo cita P. Celan, poeta ebreo deportato, ma ricorda anche il Vangelo di Matteo: “beati quelli che hanno fame e sete di giustizia”. Ecco, i partigiani ebbero, forse, “la più selvaggia fame, la più selvaggia sete”.

venerdì 21 aprile 2017 | ore 21

sabato 22 aprile 2017 | ore 21

In scena al Piccolo Teatro del Baraccano | via del Baraccano, 2 Bologna

Atti Sonori

Roberto Mercadini

di Roberto Mercadini

voce e chitarre Guido Sodo

fisarmonica Davide Fasulo

contrabbasso Roberto Bartoli

Lo spettacolo non può essere inserito nell’abbonamento DUSElibero

BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli
Domenica 24 e lunedì 25 dicembre: CHIUSO
Per informazioni è sempre attiva la mail biglietteria@teatroduse.it.