Amore, sogno e fantasia per uno dei balletti più affascinanti e famosi della storia della danza classica, nonché un grande classico delle festività natalizie
Trama
La trama del balletto “Lo Schiaccianoci” è tratta da una favola borghese di Hofmann: Durante la vigilia di Natale, il sindaco indice una festa per i suoi amici e per i loro piccoli figli. Questi, in attesa dei regali e pieni di entusiasmo, stanno danzando quando arriva il signor Drosselmeyer, un amico di famiglia, che porta regali a tutti i bambini, intrattenendoli con giochi di prestigio.
Alla sua prediletta, Clara, regala uno schiaccianoci a forma di soldatino che Fritz, il fratello della bambina, rompe per dispetto. Arrivano così alla festa anche i parenti, che si uniscono alla festa danzando. Clara, stanca per le danze della serata, si assopisce seduta su una sedia e inizia a sognare.
Il sogno di Clara si trasforma in un incubo , il principe (lo schiaccianoci) correrà in suo soccorso per salvarla, la porterà in un luogo magico, e qui le bambole prenderanno vita con un divertissement allegro divertente e colorato Clara alla fine rimane sola, ripensando al suo incubo così tanto avventuroso e così tanto reale.
La regia, a cura di Luigi Martelletta, ha eliminato subito i risvolti più inquietanti del racconto, a favore di una formula spettacolare che esaltasse maggiormente lo spirito favolistico. La drammaturgia sarà profondamente innovativa, anche nel senso della scelta dei temi,ogni personaggio sarà tratteggiato secondo scansioni psicologistiche di forte impatto teatrale. Anche se con una formazione più snella lo spettacolo ripercorrerà comunque quell’itinerario danzato che molti conoscono e si aspettano, non mancheranno infatti le danze più note i questo capolavoro di Tchaikovsky: la danza russa, cinese, araba, spagnola, il famoso valzer dei fiori, i fiocchi di neve, ecc.. mantenendo così la struttura e la regia che il grande coreografo M. Petipa già nelle fine dell’ottocento aveva previsto.
La durata dello spettacolo è di 1 ora e 40 minuti con intervallo.