Uno spettacolo visionario, in cui i celebri songs di Brecht e la musica di Paul Dessau sono trasformati in una travolgente sequenza di brani dallo stile eclettico â dal suono classicocontemporaneo all’elettronica â con l’intento di non tradire la forza dirompente che quelle musiche ebbero in epoca espressionista.
Al centro di tutta l’azione, Maria Paiato Ú Anna Fierling â detta Courage â che, affiancata da 10 attori, in un presente al di là del tempo e dello spazio, attraversa la Storia, oscillando ogni volta tra guerra e pace.
Bertolt Brecht scrisse âMadre Courage e i suoi figliâ subito dopo l’invasione della Polonia da parte di Hitler nel 1939. Brecht era fuggito dalla Germania nazista autoimponendosi l’esilio in Scandinavia nel 1933. âMadre Courageâ fu realizzato per la prima volta nel 1941 a Zurigo. La seconda produzione, quella iconica con le musiche rivedute da Paul Dessau, ebbe luogo nel 1949 a Berlino, quando Brecht, di ritorno dagli Stati Uniti, sperava di tornare in Germania. Questa produzione ebbe come attrice protagonista la moglie Helene Weigel. Da allora Ú stato visto in tutto il mondo in innumerevoli allestimenti. à considerato tra le opere teatrali leggendarie del 20° secolo e forse il più grande testo contro la guerra di tutti i tempi. L’azione si svolge durante la Guerra dei Trentâanni, nel corso di 12 anni (1624 – 1636), rappresentati in 12 scene.