Mario Lavezzi – E la vita bussò

Il tour teatrale

  • Mario Lavezzi | E la vita bussò - Teatro Duse Bologna

Mario Lavezzi presenta il tour teatrale 2020 E la vita bussò, con cui festeggia 50 anni di musica d’autore.
Un anniversario importante per uno degli artisti più stimati del panorama musicale. La sua storia è singolare e unica in Italia, la complessità artistica del suo talento e le sue enormi doti fanno di lui un esponente significativo nella discografia del nostri paese: Lavezzi è un vero, raffinato “music maker”, per riassumere un’attività che rimanda ai “grandi” della musica internazionale (pensiamo a Quincy Jones, a Burt Bacharch).

La carriera di Mario Lavezzi, ricchissima di successo e qualità in ogni campo, lo ha portato a scrivere, cantare, produrre, arrangiare, suonare canzoni e dischi tra i più conosciuti della nostra musica, con una serie impressionante di hit per gli altri e per sé: “E La Luna Busso’”, “In Altomare” (Loredana Berte’); “Vita” (Lucio Dalla e Gianni Morandi); “Stella Gemella” (Eros Ramazzotti); “Varietà’” (Morandi); “Non Scendo”, “Io No”, “E’ Tutto Un Attimo”, “Eclissi Totale” (Anna Oxa); “Succede”, “Dolcissima”; “Torneranno Gli Angeli” (Fiorella Mannoia); “Stella Nascente”, “Insieme A Te”, “Piccoli Brividi” (Ornella Vanoni), sono alcuni dei titoli che ha firmato, fino al recentissimo “Avanti Cosi” (Eros Ramazzotti).

“E LA VITA BUSSÒ” sarà un viaggio in musica scandito a tappe attraverso i grandi successi del passato fino alle hit di oggi, un percorso musicale che parte dagli anni 70, e che Mario Lavezzi racconterà con ironia ed eleganza, e con la consapevolezza di aver vissuto momenti molto significativi della nostra musica: la sua esperienza e le canzoni con Lucio Battisti e Mogol; gli anni e le canzoni con i “Camaleonti”, i “Flora Fauna e Cemento” e “Il volo” (tra le più interessanti formazioni del periodo rock progressive in Italia); le canzoni e gli album prodotti per le “signore della canzone italiana”, fino all’esperienza con Teo Teocoli con oltre 200 repliche teatrali.

Lo spettacolo/concerto riserverà belle sorprese: le canzoni saranno accompagnate da curiosità e racconti inediti messi a punto insieme a Danilo Vizzini e Marzia Turcato, ed arricchiti da filmati e immagini esclusive che Mario Lavezzi ha trovato e approfondito con l’aiuto del talentuoso scenografo Giuseppe Ragazzini. Ai posti di comando di questo show davvero “spettacolare” c’è una grande firma del settore, il regista Duccio Forzano (“Festival di Sanremo”, “Che tempo che fa”). Naturalmente nella scaletta scelta per questo importante anniversario non mancheranno i grandi successi scritti da Mario Lavezzi per le celebri voci della musica italiana, alternate alle nuove canzoni. Lo accompagneranno sul palco una band di musicisti eccelsi e due vocalist che duetteranno con lui.

venerdì 24 gennaio 2020 | ore 21:00

Mario Lavezzi

La durata dello spettacolo è di 2 ore senza intervallo

Intero
Platea46 euro
Prima galleria e palchi39 euro
Prima galleria (visibilità ridotta)32 euro
Seconda galleria32 euro

ERA INCLUSO IN

DUSEnatale

Due spettacoli esclusivi o due posti per una serata a 55 euro

Lo spettacolo non può essere inserito nell’abbonamento DUSElibero

BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli
Domenica 24 e lunedì 25 dicembre: CHIUSO
Per informazioni è sempre attiva la mail biglietteria@teatroduse.it.