Musica classica e circo contemporaneo. Sono i due mondi artistici che si fonderanno in MasNada, sinfonia circense nata dalla collaborazione tra lโOrchestra Senzaspine di Bologna e la compagnia MagdaClan Circo di Torino. Lo spettacolo, per la regia di Alessandro Maida, con Tommaso Ussardi nella duplice veste di compositore e direttore dโorchestra, debutterร in prima nazionale al Teatro Duse.
La storia di MasNada si svolge nellโarco di una notte febbrile, immersa in unโatmosfera lunare senza tempo. Al centro del racconto un compositore che, solo davanti al pentagramma, cerca di generare il capolavoro della vita. Rinchiuso nella sua stanza, il protagonista scava nei ricordi da cui riaffiorano paure, ambizioni e passioni. Nella crisi creativa, tra tracollo e catarsi, la penna comincia a tracciare segni indomabili, una masnada di suoni sul baratro che si fanno ebbrezza per l’udito. Progressivamente le note sembrano animarsi, evocando memorie sbiadite che, di volta in volta, tra i chiaroscuri, si colorano del suono antico dei fiati, della passione degli archi, della forza atavica delle percussioni, della lucentezza del pianoforte: sono gli acrobati dellโinconscio, i fantasmi del passato, i deliri del presente, i misteri del futuro.
Nello spasmo notturno del processo creativo, che รจ il vero tema al centro di MasNada, gesto e musica si confronteranno e si confonderanno fino a generare un nuovo linguaggio, che unisce in sรฉ la magia degli strumenti musicali classici e lโarmonia dei volteggi sotto al tendone. Oltre 40, tra artisti, artigiani, creativi, tecnici e maestranze, i professionisti impegnati dietro le quinte del progetto, il cui fulcro รจ lo scambio di saperi tra le due รฉquipe.
La fase finale della produzione e le prove si sono svolte al Mercato Sonato, lโex mercato del Quartiere San Donato di Bologna, rigenerato dallโOrchestra Senzaspine grazie al bando โIncrebibol!โ del Comune di Bologna, e divenuto casa della musica e delle arti.
Il progetto รจ realizzato con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nellโambito di โSillumina โ Copia privata per i giovani, per la culturaโ, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Teatro Duse, Mercato Sonato, Arci Bologna, Centro Beltrame e Societร Dolce. Media Partner: Velobit e Radio Cittร del Capo.
โMasNada โ spiega il regista e acrobata del MagdaClan Alessandro Maida – รจ una composizione sinfonico-circense quanto mai funambolica, in cui la musica racconta ciรฒ che i corpi non riescono a narrare e i corpi danno forma tangibile alla musica. Questo dialogo costante tra la scrittura musicale e la ricerca fisica ci ha portato ad una sorprendente modalitร di creazione. Il circo, con le sue regole, la sua fisicitร e la sua fragilitร , viene concepito come strumento musicale necessario all’intero spartito. MasNada รจ uno spettacolo che nasce dalla sua stessa storia, dal foglio bianco, dall’ispirazione e dalle forze che entrano in gioco nel momento in cui si cerca di dare vita ad un’operaโ.
โCon MasNada โ sottolinea il direttore dellโOrchestra Senzaspine e autore delle musiche Mยฐ Tommaso Ussardi โ abbiamo fatto incontrare due mondi che hanno un obiettivo comune: vivere e far vivere il teatro. Da una parte, la musica colta, ormai percepita come inaccessibile e distante, vuole tornare a essere popolare e per questo deve ripartire dalle strade, dalle piazze, farsi comprendere e trasformarsi. Dallโaltra parte il circo, che proviene proprio dalle piazze, vuole affermare la propria arte rompendo i vecchi stereotipi, avvicinarsi al mondo del teatro, liberarsi dal mero gesto acrobatico per avvicinarsi alla narrazione, alla poesia. Uniti in questo intento vogliamo attrarre, stupire ed emozionare offrendo unโesperienza viva, lontana dalle tecnologie avanzate e che utilizza solo due elementi: gli strumenti musicali classici ed il corpo umanoโ.