APRÃS-MIDI DâUN FAUNE
à un balletto del 2002 ispirato allâoriginale coreografato da Nijinsky, e creato nel 2002 da Raphael Bianco per Luigi Bonino con le scene di Emanuele Luzzati: in un collegio, durante le ore del sonno, le pulsioni e i desideri dei ragazzi affiorano nei sogni, come anche in quelli, segretamente celati, del loro precettore.
JEUX | les jeux des sports, les jeux de lâamour
Creazione di Susanna Egri del 1979 ispirata alla trama ideata da Vaslav Nijinsky che la realizzò nel 1913 nella stagione dei Balletti Russi a Parigi. La creazione della Egri Ú totalmente originale rispetto a quella attribuita a Nijinsky e utilizza la tecnica del balletto sulle punte, ma con spirito moderno, per dar vita al triangolo amoroso affidato a tre ballerini della Compagnia EgriBiancodanza.
LABIRINTO DâOMBRE
Nasce in occasione del trentennale della Legge Basaglia per la chiusura dei manicomi. Ú la creazione di Raphael Bianco imperniata sulla follia di Nijinsky, il quale ha prodotto opere di straordinario rilievo e una documentazione scritta, il famoso diario, che ne testimonia lâesistenza, i sentimenti e il progressivo deterioramento psichico. à creato su La Valse, una delle pagine più famose e significative del compositore Maurice Ravel, grande collaboratore dei Ballets Russes, anchâegli inghiottito dalla follia.
La Compagnia Egribiancodanza, diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco, nasce a Torino nel 1999. Si distingue, negli ultimi anni, per le creazioni di Raphael Bianco che, con il loro valore sociale e spirituale, la loro eccellenza e versatilità , hanno permesso di incontrare il favore di pubblico e critica, affermandosi come una delle realtà più interessanti della danza italiana.