Omaggio al Duse

Storie e racconti della Bologna di ieri, oggi, domani

Celebrare la storia del Duse significa, infatti, anche raccontare Bologna e i bolognesi. Ma chi sono i bolognesi? Come vivono, cosa pensano? Esistono ancora o sono solo un mitico ricordo? Vito risponde a queste domande, dando vita a personaggi favolistici: dal prete di campagna al tassista di città, dai fenomeni da bar alle ‘rezdore’, senza dimenticare fruttivendoli, meccanici, santi, comunisti, prostitute e maiali, tra frammenti autobiografici e quadri di vita, vicini e lontani nel tempo.

***

Lo spettacolo è parte del progetto DUSE 200  un ciclo di iniziative che il Teatro Duse ospiterà, da settembre a dicembre 2023, per festeggiare due secoli di spettacolo dal vivo

 

giovedì 19 ottobre 2023 | ore 21

Sold Out

Cronopios

Vito

InteroRidotto
platea20 euro18 euro
prima galleria e palchi16 euro14 euro
prima galleria con visibilità ridotta12 euro10 euro
seconda galleria12 euro10 euro

La riduzione Ridotto è riservata agli abbonati e sostenitori del Teatro Duse

BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Per informazioni è sempre attiva la mail biglietteria@teatroduse.it.