Una produzione a cui l’Orchestra Senzaspine tiene particolarmente: il concerto sinfonico. In programma la celebre Rhapsody in Blue di George Gershwin, interpretata per lโoccasione dal poliedrico pianista Pietro Beltrani, e preceduta dalla prima mondiale di una nuova opera per sassofono e orchestra del giovane Luigi Grasso. Seguirร l’esecuzione della monumentale Sinfonia n.5 di Dimitri Shostakovich, uno dei piรน grandi capolavori del Novecento sovietico. Portare il grande pubblico ad amare il repertorio sinfonico รจ la missione piรน ardita di Senzaspine, ma รจ proprio lรฌ che la musica tocca le sue corde piรน alte.
Mettere in scena le grandi pagine della musica classica unendo al rigore esecutivo e filologico la capacitร di essere sempre piรน inclusivi, parlando a tutti e cercando di avvicinare nuovi ascoltatori grazie al fascino di opere senza tempo, in grado di appassionare, emozionare e divertire.
Questa la missione dellaย Stagione lirico-sinfonica 2022 dellโOrchestra Senzaspine, giovane ensemble bolognese, reduce da importanti riconoscimenti come essere lโOrchestra residente presso lโAccademia Chigiana di Siena e presso la Nuvola per la nuova stagione di EUR Culture Roma.