Dopo il successo dello scorso anno con Il barbiere di Siviglia, il regista palermitano Giovanni Dispenza torna al Teatro Duse con il nuovo allestimento di una delle più note opere mozartiane, che fa da sfondo a intrighi, tradimenti e all’amore dei due protagonisti: Figaro e Susanna. Sul podio il direttore Matteo Parmeggiani. Tra gli interpreti principali, nel ruolo della Contessa di Almaviva, il soprano Cinzia Forte, applaudita nelle opere di Belcanto e particolarmente apprezzata per la sua agilità vocale. Sul palco anche i migliori allievi selezionati tra i partecipanti di una masterclass che la cantante terrà per l’occasione, dall’1 al 7 luglio. Come per l’Elisir d’amore e Il barbiere di Siviglia, che hanno debuttato al Duse, rispettivamente nel 2017 e nel 2018, anche l’allestimento delle Nozze di Figaro sarà aperto alla cittadinanza che, a settembre al Mercato Sonato, potrà partecipare ai laboratori per la realizzazione dei costumi e delle scenografie dell’opera. La produzione si avvale della collaborazione del Teatro Comunale di Bologna e vedrà la partecipazione dell’Accademia Corale ‘Vittore Veneziani’ di Ferrara, di Komos Coro Gay di Bologna e di alcuni centri di formazione attivi sul territorio.
Le nozze di Figaro | Orchestra Senzaspine
venerdì 04 ottobre 2019 | ore 20:00
sabato 05 ottobre 2019 | ore 20:00
domenica 06 ottobre 2019 | ore 16:00
Associazione Orchestra Senzaspine
Direzione M° Matteo Parmeggiani
Soprano Cinzia Forte
Regia Giovanni Dispenza
Posto unico | Intero | Under 35 | Under 12 |
---|---|---|---|
Posto unico | 20 euro | 18,50 euro | 5 euro |
ERA INCLUSO IN
Abbonamento Senzaspine
6 spettacoli fissi