Torna in tour Ornella Vanoni, dopo il debutto a fine ottobre sul palco del Piccolo Teatro di Milano e dopo la sua partecipazione a Sanremo 2018.
Ornella Vanoni, una delle più grandi cantanti di tutti i tempi, propone un nuovo spettacolo intitolato “La mia storia”, un racconto attraverso la musica della sua carriera artistica, iniziata al Piccolo di Milano negli anni ’60, in cui presenta i brani storici della mala, di Brecht ed i successi che l’hanno fatta amare dal grande pubblico italiano.
Ornella Vanoni da giovanissima si iscrive alla scuola del Piccolo Teatro e incontra Giorgio Strelher che diventa, oltre che il maestro, il suo compagno. Debutta nel 1957 ne “I Giacobini” di Federico Zardi. Strahler decide di inventare per lei un genere totalmente nuovo che prenderà il titolo di “canzoni della mala”, in buona parte scritte da lui con la collaborazione di Fiorenzo Carpi, Gino Negri e Dario Fo e altri. Con questo repertorio Ornella arriva al Festival dei Due Mondi di Spoleto nel 1959.
L’incontro nel 1960 con Gino Paoli la avvicina alla canzone d’autore e porta a una collaborazione autore-interprete di brani memorabili. Vince il premio S. Genesio come migliore attrice nel 1961 per “L’idiota” di Achard e “La fidanzata del bersagliere” di Anton.
L’anno successivo verrà chiamata da Garinei Giovannini per portare “Rugantino” anche a New York.
Da questo momento ci sono solo musica, dischi, tv e festival.