PPP | UN SEGRETO ITALIANO

In occasione dei cento anni dalla nascita di Pasolini avvenuta il 5 marzo 2022, proponiamo un omaggio all’immenso poeta che coniuga parole e musica. La partenza è il libro di Carlo Lucarelli – PPP, PASOLINI UN SEGRETO ITALIANO – edito dalla Rizzoli nel 2015.

Lo scrittore racconta e ricorda il poeta e cineasta attraverso corsivi ed editoriali trovati in una soffitta della sua casa di famiglia a Mordano, per poi addentrarsi nell’Italia di quegli anni, intrisa di efferata violenza, e nelle dinamiche che hanno portato all’omicidio dell’intellettuale casarsese.

Lo spettacolo, pensato in forma di recital con l’autore Carlo Lucarelli, porta in scena le parole del suo libro mentre pianoforte e voce si inseriscono come dense pennellate nella narrazione di un segreto Italiano.
Lucarelli indaga la morte del pensatore leggendola, per l’appunto, come un “mistero italiano”, passando da momenti più narrativi di ricostruzione storica a impressioni personali sulle vicende accadute.

La voce di Elena Pau e il pianoforte di Alessandro Nidi eseguiranno una selezione di canzoni di cantautorato che raccontava l’Italia di quegli anni (Francesco de Gregori, Claudio Lolli …) a cui si aggiungono canzoni dedicate a Pier Paolo Pasolini scritte e composte, tra gli altri, da Giovanna Marini e da Fabrizio de Andrè.

In questo affresco musicale intorno alla figura di Pasolini si inseriscono anche le sue canzoni. I testi rappresentati costituiscono la testimonianza del lavoro compositivo di Pasolini nell’ambito della canzone, vissuta sempre all’interno di un processo di spettacolarizzazione: prima il cabaret caustico e brillante di Laura Betti e poi il cinema.

mercoledì 02 novembre 2022 | ore 21

IMARTS - International Music and Arts, La Fabbrica Illuminata, Il Crogiuolo

Carlo Lucarelli

di e con Carlo Lucarelli

voce Elena Pau

pianoforte Alessandro Nidi

La durata dello spettacolo è di 1 ora e 30 minuti senza intervallo

InteroRidottoMini
platea33 euro30 euro28 euro
prima galleria e palchi29 euro26 euro24,50 euro
prima galleria e palchi con visibilità ridotta25 euro22,50 euro21 euro
seconda galleria25 euro22,50 euro21 euro
BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli
Domenica 24 e lunedì 25 dicembre: CHIUSO
Per informazioni è sempre attiva la mail biglietteria@teatroduse.it.