RA-ME

La scena è abitata da tre performer uomini
Ad ognuno è affidata un’asta di rame

Trama

La scena è abitata da tre performer uomini.
Ad ognuno è affidata un’asta di rame.
Un materiale resistente, freddo al tatto e apparentemente privo di vita si mostra nelle sue possibilità di essere agito.
Così attraverso la caduta, la sospensione e l’assemblaggio di questi tre elementi lo spazio muta insieme ai suoi corpi costantemente alla ricerca di nuove strategie di collaborazione.
Cosa costruire, una domanda insita nella danza stessa e il desiderio ne anima la ricerca.
Può rivelarsi la più grande conquista o il più grande fallimento; costruire diventa pretesto per i tre di avvicinarsi a un dialogo fatto di responsabilità e accoglienza.
La tattilità permette esitazioni e tregue in cui incontrare un paesaggio e viverlo.

Lara Russo inizia il suo percorso nel campo della danza e della fotografia tra Barcellona e Berlino per poi stabilirsi a Bologna. Nel 2013 partecipa al progetto I.F.A presso Inteatro e vince il premio GD’A Puglia con lo spettacolo Allumin-io (sviluppato in collaborazione con Alessia Lovreglio). Lo stesso anno alla Biennale di Venezia lavora come assistente alla regia di Virgilio Sieni per gli spettacoli Agorà tutti e Madri e figli. Nel 2014 è invitata alla prima edizione del festival Eden _Conect the dots, Roma, per presentare lo spettcolo Legame, finalista del festival ‘Dominio Pubblico’ e menzione speciale al festival danzè, Oriente Occidente. Riceve poi la borsa di studio per Ecite, incontro d’insegnanti di C.I. Ponderosa. Nel 2015 viene selezionata per il percorso Nuove Traiettorie organizzato dalla rete Anticorpi e vince il concorso Dna Appunti Coreografici, progetto di Fondazione RomaEuropa.

La durata dello spettacolo è di 50 minuti senza intervallo

martedì 01 novembre 2016 | ore 18

mercoledì 02 novembre 2016 | ore 19

Gli spettacoli si terranno nel ridotto DUSEpiccolo per 80 spettatori | via Cartoleria, 42 Bologna

Gender Bender | Cassero

Lucas Delfino, Davide Tagliavini e Andrea Palumbo

concept e coreografie di Lara Russo

compagnia Laminarie e Fattoria Vittadini

suono e tecnica Mahatsanga Le Dantec

BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli
Domenica 24 e lunedì 25 dicembre: CHIUSO
Per informazioni è sempre attiva la mail biglietteria@teatroduse.it.