Rotar-Acting è più di uno spettacolo.
Tanto per cominciare perché saranno letteralmente due. Il progetto, infatti, ideato e coordinato dal Distretto Rotaract 2072°, si fonda sulla collaborazione tra due realtà teatrali giovani (under 30) a chilometro zero.
Risveglio di primavera – Skené
Laboratorio Skené porterà in scena Risveglio di primavera.
È il 1891 quando Frank Wedekind scrive Risveglio di Primavera, una tragedia di adolescenti. Anticonvenzionale e antiborghese, Wedekind in quest’opera mette a nudo, con sguardo commiserevole, un sistema sociale ipocrita e basato su una presunta moralità, pronto a chiamare in causa Dio ma solo per falso spirito cristiano.
L’opera critica la cultura oppressiva riguardo l’educazione sessuale nella Germania del XX secolo. A causa dei contenuti molto crudi l’opera è stata spesso vietata o censurata.
È un testo colmo di poesia, ma allo stesso tempo molto drammatico che fa riflettere sull’incomunicabilità tra il mondo degli adolescenti e quello degli adulti, in quel delicato momento della vita in cui si cresce, si affronta un cambiamento radicale del proprio corpo e della propria mente e si è potenti e fragili allo stesso tempo.
Il testo, anche se scritto alla fine del XX secolo, rimanda a tematiche che colpiscono nel profondo ognuno di noi; questo perché tutti ci siamo trovati ad attraversare il passaggio tra l’infanzia e l’età adulta, ognuno ha vissuto il proprio “risveglio di primavera”.
The Hiddens – Compagnia delle Lucciole
Compagnia delle Lucciole presenta The Hiddens – Scritto da con e per Facebook.
Le grandi dittature e i totalitarismi in Italia sono finiti. Un uomo e una donna qualunque hanno imparato a stare sempre dalla parte della maggioranza, la parte del vincitore.
Quell’uomo e quella donna qualunque devono arrivare alla fine della settimana, ma c’è tanto da fare, tanto da dire e, sopratutto, tanto da odiare. Così è la vita nel loro piccolo mondo. Per mantenere l’ordine sociale, ogni giorno, c’è da mantenere vivo l’odio. Un certo odio. Una rabbia viscerale da esprimere, verso qualcosa, verso qualcuno. Poche indicazioni
dettate dalla televisione o dalla radio e dal Lunedì al Sabato si odia. Perché così è stato detto. Così è stato stabilito.
L’obiettivo
Il ricavato della serata sarà devoluto in parte alle compagnie presenti in scena, al fine di sostenere le loro attività e aiutarne la crescita, ed in parte andrà a sostenere i progetti (service) nazionali del Rotaract.
L’occasione permetterà anche la presentazione del service Hygge-ract, finalizzato all’implementazione dei punti d’accoglienza, già esistenti su tutto il territorio nazionale, per dotarli di strumenti e personale specializzato a sostegno delle minoranze vulnerabili.
Biglietti in vendita sullo shop ufficiale del Distretto Rotaract 2072: clicca qui!