Se devi dire una bugia dilla grossa

Dopo 30 anni dalla prima rappresentazione del 1986, ritorna sulle scene la grande commedia Se devi dire una bugia dilla grossa, cavallo di battaglia della Ditta Dorelli, Quattrini, Guida.

La solida struttura comica che Cooney aveva inizialmente rappresentato allo Shaftesbury Theatre, ha poi fatto il giro del mondo e che lo stesso Garinei ha poi portato in scena con enorme successo. Dopo l’ultima edizione del 2000 con Jannuzzo, Quattrini, Testi la Ginevra Media Production diretta da Gianluca Ramazzotti ha deciso di riportare un grande classico.

L’allestimento sarà ispirato a quello originale firmato dalla ditta G&G con il famoso girevole che rappresenta di volta in volta la Hall dell’Albergo e le due camere da letto, dove si svolge la vicenda ormai nota del Ministro del Governo De Mitri, che vorrebbe intrattenere relazioni extra coniugali con un membro femminile del governo dell’opposizione.

La versione rinfrescata e attualizzata da Iaia Fiastri con un cast eccellente, vede protagonisti Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti e la partecipazione di Paola Quattrini che per la terza volta interpreterà il ruolo della moglie dell’onorevole Natalia. Lo spettacolo inoltre vedrà la presenza di Paola Barale nel ruolo di Susanna Rolandi già interpretato da Gloria Guida e Anna Falchi. Il cast comprende anche Nini Salerno, Sebastiano Colla e Marco Cavallaro. Siamo certi che la proposta di riprendere un “evergreen” come “la Bugia” sarà gradita a pubblico e teatri.

venerdì 20 gennaio 2023 | ore 21

sabato 21 gennaio 2023 | ore 21

domenica 22 gennaio 2023 | ore 16

GINEVRA MEDIA PRODUCTION IN RICORDO DI PIETRO GARINEI E DELLA DITTA “GARINEI E GIOVANNINI”

Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti, Paola Quattrini

di RAY COONEY

versione italiana di IAIA FIASTRI

regia originale di PIETRO GARINEI

nuova messa in scena di LUIGI RUSSO

e con Nini Salerno, Marco Cavallaro, Alessandro D’Ambrosi, Cristina Fondi, Sara Adami, Ilaria Canalini

scene originali di Terry Parsons, Marco Pupin

InteroRidottoMini
platea29 euro26,50 euro23,50 euro
prima galleria e palchi25 euro23 euro20,50 euro
prima galleria e palchi con visibilità ridotta21 euro19 euro18 euro
seconda galleria21 euro19 euro18 euro
BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Per informazioni è sempre attiva la mail biglietteria@teatroduse.it.