Servo di scena

  • Servo di scena

Inghilterra, 1940: un gruppo di vecchi attori si prodiga a tenere alto il morale degli inglesi e porta in giro nei teatri il repertorio di Shakespeare, recitando persino sotto gli allarmi aerei. Il capocomico di questa compagnia, un attore anziano e stanco, ormai sul viale del tramonto, ma capriccioso, dispotico e vanitoso, continua a recitare perchรจ รจ la sua unica ragione di vita: sostenuto dal suo “servo di scena”, Norman che in realtร  gli fa da segretario, consigliere, suggeritore, amico e lo difende persino dall’invadenza altrui, oltre che spronarlo quando si avvilisce…

Considerata una delle commedie piรน importanti del Novecento, racconta la giornata ‘finale’ di un attore, un grande interprete di Re Lear sulla scena, ma nella vita seduttore invecchiato. Lo affianca un ‘servo di scena’ โ€“ aiutante, vestiarista tuttofare โ€“ che rappresenta lโ€™irrazionalitร  dellโ€™amore, della tenacia, della dedizione. Tutto questo mentre le bombe tedesche stanno martorizzando le cittร  inglesi nel 1942.

รˆ un grande inno allโ€™amore per il teatro, allโ€™illusione che la civiltร  possa sconfiggere le forze oscure della guerra che incombe tutto intornoโ€ฆ oggi come ieri. Servo di scena di Ronald Harwood รจ una delle piรน belle commedie contemporanee, successo strepitoso in tutto il mondo, che ora riproporremo in Italia in una edizione ‘monstre’ interpretata da tre dei nostri attori piรน significativi e poliedrici:

Geppy Gleijeses, reduce dai successi di Filumena Marturano, Il Piacere dellโ€™Onestร , Amadeus per la regia di Andrei Konchalovsky, e vincitore del Premio Lorenzo deโ€™ Medici come miglior attore europeo, nel ruolo del Sir;

Maurizio Micheli, attore comico di teatro e cinema ma anche protagonista di molte trasmissioni televisive, interpreterร  il ruolo di Norman;

Lucia Poli, signora del teatro italiano nota per le sue graffianti satire, nella parte di Milady.

Lo spettacolo sarร  diretto da Guglielmo Ferro, importante regista italiano, che giร  diresse questa piรจce in unโ€™edizione che vide nel ruolo del Sir il padre, Turi Ferro, a cui il nostro spettacolo รจ dedicato nel centenario della nascita.

venerdรฌ 28 ottobre 2022 | ore 21

sabato 29 ottobre 2022 | ore 21

domenica 30 ottobre 2022 | ore 16

GITIESSE ARTISTI RIUNITI DIRETTA DA GEPPY GLEIJESES IN COPRODUZIONE CON TEATRO STABILE DI CATANIA

Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli, Lucia Poli

di RONALD HARWOOD

traduzione MASOLINO Dโ€™AMICO

regia GUGLIELMO FERRO

costumi CHIARA DONATO

light designer LUIGI ASCIONE

musiche Massimiliano Pace

La durata dello spettacolo รจ di 2 ore piรน intervallo

InteroRidottoMini
platea29 euro26,50 euro23,50 euro
prima galleria e palchi25 euro23 euro20,50 euro
prima galleria e palchi con visibilitร  ridotta21 euro19 euro18 euro
seconda galleria21 euro19 euro18 euro
BIGLIETTERIA

FINO AL 30 GIUGNO: dal lunedรฌ al sabato dalle ore 15 alle 19 e da unโ€™ora prima dellโ€™inizio degli spettacoli.
CHIUSURA: venerdรฌ 2 giugno.