TEDXBOLOGNA

It's a Miracle

Sabato 24 settembre 2022, nello storico contesto del Teatro Duse, dieci protagonisti si alterneranno per l’undicesima edizione di TEDxBologna raccontando i loro progetti, le difficoltà che hanno incontrato sul proprio percorso e i traguardi futuri che ancora non hanno raggiunto, ma soprattutto le idee di valore che hanno dato impulso ai loro propositi.

Scorci di vita autentici, che coinvolgeranno il pubblico in momenti di riflessione, condivisione e intrattenimento, come da sempre è nello spirito di TEDx e dei suoi attesissimi appuntamenti.

ABOUT THE EVENT

Ma perché la gente fa tanto caso ai miracoli ?
Per quanto mi riguarda io non conosco altro che miracoli,
sia che passeggi per le vie di Manhattan,
o levi il mio sguardo sopra i tetti, verso il cielo, o sguazzi coi piedi nudi lungo la spiaggia, proprio sul filo dell’acqua,
o mi fermi sotto gli alberi, nei boschi,
o parli, di giorno, con chi amo,
o dorma, di notte, accanto a chi amo, o sieda a pranzare a un tavolo insieme ad altri,
o getti uno sguardo agli estranei che viaggiano in tram di fronte a me,
o spii le api che nei pomeriggi d’estate si affaccendano intorno all’alveare,
o gli animali al pascolo nei campi,
o gli uccelli, o gli straordinari insetti dell’aria,
la meraviglia del tramonto, le stelle che brillano placide e luminose,
o la delicata sottile curva della luna nuova in aprile;
queste cose, e le altre, una e tutte, sono miracoli per me,
a tutto si riferiscono anche se ognuna è distinta dalle altre,
e al suo posto.

E’ un miracolo, per me ogni ora di luce e di buio,
è un miracolo ogni centimetro cubo di spazio,
ogni metro della superficie terrestre è impregnato di miracolo,
formicola di miracoli ogni centimetro del sottosuolo.

Il mare è per me un miracolo senza fine,
i pesci che nuotano – gli scogli – il moto delle onde –
le navi che portano gli uomini,
quali i miracoli più strani di questi ?

W.W. 1856

Scopri chi sono gli speaker, il programma e i partner di questa edizione, clicca qui

sabato 24 settembre 2022 | ore 20

Fuori cartellone

presentatori Ubba, Fausta Belli

esperta di malattie rare Laura Mazzanti

filosofo - dirigente scolastico Marco Ferrari

astrofisico Marcello Giroletti

presidente fondazione per la natalità Gianluigi De Palo

attore comico mago Domenico Lannutti

scultrice di cartone riciclato OMA

ex influencer Danilo "Maso" Masotti

culinary nutrition Chiara Manzi

vincitore del 'World Mayor Community Award 2021' Aldo D'Achille

guida turistica Anna Brini

La durata dell'evento è di 3 ore con intervallo

Lo spettacolo non può essere inserito nell’abbonamento DUSElibero

BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli
Domenica 24 e lunedì 25 dicembre: CHIUSO
Per informazioni è sempre attiva la mail biglietteria@teatroduse.it.