TONY TAMMARO alla CONQUISTA dell’ITALIA

  • tony tammaro alla conquista dell'italia
  • tony tammaro alla conquista dell'italia
Il cantante partenopeo, autore di canzoni umoristiche e antidepressive, è pronto per una nuova avvincente sfida: portare la sua “musica tamarra” alla conquista dell’Italia!

Trama

Conosciutissimo in Campania e in rapida ascesa nel resto dello stivale, Tony Tammaro dopo 25 anni di carriera ha deciso di valicare il confine: a novembre sarà in tour per la penisola col suo nuovo show in cinque concerti esclusivi.
Ad accompagnarlo on stage, una band composta da cinque musicisti – Nino Casapulla (tastiere), Luciano Aversana(chitarre), Paolo Pollastro (basso), Tony Martuccelli (batteria) e Rossella Bruno (cori) – che sosterranno l’autore di “Patrizia”, “Supersantos”, “Il Parco dell’Amore”, “Scalea”, il “Rock dei Tamarri” e “’O Trerrote” in questa impresa. Portare la sua musica e il suo verbo a quegli italiani che hanno potuto ascoltare i suoi brani solo su supporti di fortuna, vecchie musicassette o cd masterizzati dall’amico napoletano di turno.

Con oltre 2000 concerti e otto album all’attivo – l’ultimo “Tokyo Londra Scalea” del 2015 – Tony Tammaro è ormai un artista cult. Fin dal 1990, la diffusione della sua musica è stata autonoma, anomala e in costante crescita, grazie soprattutto al passaparola iniziale, alle copie “pezzotte” e al supporto del web. Vincitore tre volte del Festival Italiano della Musica Demenziale, è l’artista più indipendente e più insofferente alle regole del mercato musicale nostrano.

Le sue canzoni sono vere e proprie “macchine della risata”, composte per un pubblico disposto a ridere senza tralasciare la riflessione: perché il tamarro, anche se non sembra, riflette. Brani pungenti, ironici, irriverenti, talvolta trasgressivi, altre amari. I tanti vizi e le poche virtù della società moderna diventano il pretesto per raccontare e raccontarsi attraverso pezzi demenziali. Canzoni che descrivono quell’universo tamarro, pieno zeppo di modi e comportamenti dell’Ital-cafone, che (modestamente) Tony Tammaro ha saputo tradurre in musica prima di tutti gli altri.

I costumi di scena, curati da Annalisa Ciaramella, vedranno Tony e i suoi musicisti esibirsi con indosso corazze, scudi ed elmi da antichi romani: “se deve esserci una conquista dell’Italia, è giusto attrezzarsi in modo adeguato”.

giovedì 24 novembre 2016 | ore 21

L’Azzurra Management

Tony Tammaro

e con Nino Casapulla (tastiere), Luciano Aversana(chitarre), Paolo Pollastro (basso), Tony Martuccelli (batteria), Rossella Bruno (cori)

BIGLIETTERIA

FINO AL 30 GIUGNO: dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
CHIUSURA: venerdì 2 giugno.