‘The sound of music’ è il titolo originale di ‘Tutti insieme appassionatamente’, commedia musicale ispirata alla storia autobiografica di Maria Augusta Trapp The Trapp Family Singer. È uno degli spettacoli più visti e amati di tutti i tempi qui presentato dalla Compagnia Dell’Alba con la regia e coreografie di Fabrizio Angelini.
Solo successivamente venne deciso che l’opera sarebbe stata un musical e che sarebbero state scritte tutte canzoni originali. Lo spettacolo debuttò a Broadway il 16 novembre 1959 al Lunt-Fontanne Theatre e collezionò 1.443 rappresentazioni. Nel cast oltre a Mary Martin nel ruolo di Maria erano presenti Theodore Bikel (Georg von Trapp) e Patricia Neway (madre Badessa). Ebbe otto nomination ai Tony Award (l’Oscar americano del Teatro), incluso l’intero cast dei bambini, vincendone sei, tra cui quelli per il miglior musical e la migliore attrice protagonista. L’album del cast originale vendette tre milioni di copie.
A Londra ‘Tutti insieme appassionatamente’ debuttò al Palace Theatre il 18 maggio 1961 con la regia di Jerome Whyte e Jean Bayliss come protagonista, rimanendo in scena per sei anni consecutivi e collezionando 2385 repliche. Numerose edizioni sono state realizzate da allora in tutto il mondo, rendendolo uno degli spettacoli più visti ed amati di tutti i tempi grazie anche alle sue canzoni, alcune delle quali divenute dei successi internazionali interpretati anche da artisti del calibro di Barbra Streisand e Lady Gaga. In Italia il musical è stato portato sulle scene per la prima volta nel 2005 dalla Compagnia della Rancia, con la regia di Saverio Marconi e le coreografie di Fabrizio Angelini, interpretato da Michelle Hunziker e Luca Ward, poi sostituiti nel tour da Alberta Izzo e Davide Calabrese. Una versione con la regia di Massimo Romeo Piparo ha debuttato nel 2014 con Vittoria Belvedere e nuovamente Luca Ward.