Un autunno di fuoco

  • Un autunno di fuoco | Milena Vukotic e Maximilian Nisi - Teatro Duse
  • Un autunno di fuoco | Milena Vukotic e Maximilian Nisi - Teatro Duse
  • Un autunno di fuoco | Milena Vukotic e Maximilian Nisi - Teatro Duse

Una donna anziana barricata in casa e un intruso che si infila dalla finestra. È così che inizia ‘Un autunno di fuoco’, commedia dolce e graffiante sui delicati e spesso esplosivi rapporti tra madri e figli.

Ma Alessandra non è una vecchietta indifesa, bensì un’artista quasi ottantenne alla resa dei conti con la sua famiglia per stabilire dove trascorrerà i suoi ultimi anni di vita. Con un’arguzia inaspettata in una donna dall’aspetto così gentile, una passione vulcanica e una pila di bombe Molotov, Alessandra si chiude in casa minacciando di dar fuoco a tutto piuttosto che finire in una casa di riposo.

E l’intruso è Chris, il più giovane dei tre figli, quello che con la madre ha avuto il rapporto più problematico tanto da allontanarsi dalla famiglia per molti anni. Ed è sempre lui a dover convincere Alessandra a lasciare la sua casa, mentre le prime bombe emotive iniziano a detonare.

mercoledì 11 dicembre 2019 | ore 21:00

La Contrada

Milena Vukotic, Maximilian Nisi

da The velocity of Autumn di ERIC COBLE

traduzione e adattamento teatrale MARCO CASAZZA

scene LUIGI FERRIGNO

costumi ANDREA STANISCI

luci BRUNO GUASTINI

aiuto regia MARTINA GARGIULO

assistente scenografa SARA PALMIERI

colonna sonora MARCELLO COTUGNO

regia MARCELLO COTUGNO

La durata dello spettacolo è di un'ora e trenta minuti senza intervallo

InteroRidottoMini
Platea27 euro24,50 euro23 euro
Prima galleria e palchi23 euro20,50 euro19,50 euro
Prima galleria (visibilità ridotta)19 euro17 euro16 euro
Seconda galleria19 euro17 euro16 euro

Gradimento del pubblico

(99%)
BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Per informazioni è sempre attiva la mail biglietteria@teatroduse.it.