Cerco in questo spettacolo di restituire un racconto scenico che le nuove generazioni condividano perché la memoria del sangue versato non sia dimenticata e perché un’Europa sempre più indifferente si accorga delle proprie macerie dell’anima.
Una storia che vive sul palcoscenico perché i giovani di oggi non restino senza padri come è stata la mia generazione. Il racconto di questo amore è un paradigma della grande storia come è sempre ogni amore che scompagina i confini della nostra anima e ci spinge verso territori sconosciuti e la violenza dei sentimenti si confonde alla rabbia che porta al
conflitto chiamato guerra.Amata Europa arricchisciti dei tuoi racconti, delle storie di ieri e di oggi che ci facciano uscire da una comunità virtuale e ci facciano sentire parte di una comunità vera fatta di carne e sangue in cui il futuro sia costruito sulle radici di un passato condiviso e compreso e che la pace sia davvero un concetto concreto che attraversi il cuore di ognuno di noi.
Tracce per una regia di Alessio Pizzech
un sogno a istanbul
venerdì 01 marzo 2024 | ore 21
sabato 02 marzo 2024 | ore 21
domenica 03 marzo 2024 | ore 16
LA CONTRADA TEATRO STABILE DI TRIESTE, ARCA AZZURRA
Maddalena Crippa, Maximilian Nisi
di Alberto Bassetti
liberamente tratto dal libro 'La cotogna di Istanbul' di Paolo Rumiz
regia Alessio Pizzech
Intero | Ridotto | Mini | |
---|---|---|---|
platea | 31 euro | 28 euro | 26,50 euro |
prima galleria e palchi | 27 euro | 24,50 euro | 23 euro |
prima galleria con visibilità ridotta | 23 euro | 20,50 euro | 19,50 euro |
seconda galleria | 23 euro | 20,50 euro | 19,50 euro |