Uno, Nessuno e centomila

In scena un’ironica, una moderna, divertente e umoristica versione teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello, il suo romanzo per antonomasia. Pubblicato nel 1925 a puntate, in versione definitiva l’anno dopo ma iniziato nel decennio precedente, l’ultimo romanzo del genio agrigentino è la summa del suo pensiero, della sua sterminata riflessione sull’essere e sull’apparire, sulla società e l’individuo, sulla natura e la forma. L’Autore stesso, in una lettera autobiografica, lo definisce come il romanzo “più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita”.

Attualissimo, nella descrizione della perdita di senso che l’uomo contemporaneo subisce a fronte del sovrabordare dei grandi sistemi antropologici e sociali, che finiscono con l’annullarlo, inglobandolo: dallo Stato alla Famiglia, dall’istituto del Matrimonio al Capitalismo, dalla Ragione alla Follia.

venerdì 10 febbraio 2023 | ore 21

sabato 11 febbraio 2023 | ore 21

domenica 12 febbraio 2023 | ore 16

ABC PRODUZIONI, ATA CARLENTINi

Pippo Pattavina, Marianella Bargilli

di LUIGI PIRANDELLO

regia ANTONELLO CAPODICI

con Rosario Minardi, Giampaolo Romani, Mario Opinato

musiche Mario Incudine

scene Salvo Manciagli

costumi Sartoria Pipi Palermo

La durata dello spettacolo è di 2 ore e 15 minuti con intervallo

InteroRidottoMini
platea29 euro26,50 euro23,50 euro
prima galleria e palchi25 euro23 euro20,50 euro
prima galleria e palchi con visibilità ridotta21 euro19 euro18 euro
seconda galleria21 euro19 euro18 euro
BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Per informazioni è sempre attiva la mail biglietteria@teatroduse.it.