VA’ PENSIERO

musiche di Giuseppe Verdi

Una produzione importante che vede sul palcoscenico un grande coro, l’orchestra e diversi attori, con effetti scenici e videoproiezioni

Trama

La suggestione dei cori verdiani tratti dalle opere più celebri si unisce con il racconto della vita di Giuseppe Verdi: le vicende che hanno fatto dell’Italia un paese unito, ove Verdi fu una figura di riferimento. Lo spettacolo presenta anche l’uomo Verdi che ha patito il dolore per la perdita dei figli e che ha gioito dei grandi successi teatrali. Una produzione importante che vede sul palcoscenico un grande coro, l’orchestra e diversi attori, con effetti scenici e videoproiezioni.

I brani

Va’ pensiero sull’ali dorate (Nabucco)
Requiem aeternam (Messa di Requiem)
Si ridesti il Leon di Castiglia (Ernani)
Patria oppressa (Macbeth)
Su, fratelli, corriamo, alla pugna (I Masnadieri)
Vedi! le fosche notturne spoglie (Il trovatore)
Gloria all’Egitto e ad Iside (Aida)
Oh Signore, dal tetto natìo (I Lombardi alla prima crociata)

mercoledì 08 febbraio 2017 | ore 18

mercoledì 08 febbraio 2017 | ore 20.30

BOLOGNA FESTIVAL IN COLLABORAZIONE CON ASSIEMI, TEATRO DUSE, TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA, FANTATEATRO, ORCHESTRA SENZASPINE

Orchestra Senzaspine

diretta dal Maestro Matteo Parmeggiani

Coro del Teatro Comunale di Bologna

diretto dal Maestro Andrea Faidutti

attori della Compagnia FantaTeatro

scenografia Federico Zuntini

regia, sceneggiatura e costumi Sandra Bertuzzi

BIGLIETTERIA

FINO AL 30 GIUGNO: dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
CHIUSURA: venerdì 2 giugno.