Viaggio nella scatola magica

  • Viaggio nella scatola magica | Destinazione Umana - Teatro Duse
  • Viaggio nella scatola magica
  • Viaggio nella scatola magica | Destinazione Umana - Teatro Duse
  • Viaggio nella scatola magica | Destinazione Umana - Teatro Duse
  • Viaggio nella scatola magica | Destinazione Umana - Teatro Duse
  • Viaggio nella scatola magica | Visita guidata - Teatro Duse Bologna
  • Viaggio nella scatola magica | Destinazione Umana - Teatro Duse

Poscia l’oratore richiama gli spettatori ai ricordi del 1880 quando la Duse per la prima volta venne a Bologna quasi sconosciuta, ma trionfante subito tra gli applausi del popolo che per primo l’aveva compresa e amata…
(Il Resto del Carlino, 14 Giugno 1898)

Una visita guidata negli spazi più suggestivi del teatro, solitamente inaccessibili al pubblico per scoprire i segreti del Duse. Un percorso tra aneddoti, storie e leggende a cura degli attori Andrea Ramosi e Beatrice Festi, che guideranno i visitatori/spettatori in compagnia dei macchinista del teatro Marco De Barba, nei luoghi più significativi dal punto di vista storico e architettonico: i foyer, la grande platea, gli ordini di palco e il palcoscenico, luogo segreto di ogni opera teatrale.

Il numero degli spettatori è limitato, la prenotazione è obbligatoria.

lunedì 24 settembre 2018 | ore 19:00

mercoledì 03 ottobre 2018 | ore 19:00

A.ArtistiAssociati

Andrea Ramosi, Beatrice Festi

di Enrico Cavalleri

La durata dello spettacolo è di 50 minuti

Lo spettacolo non può essere inserito nell’abbonamento DUSElibero

BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Per informazioni è sempre attiva la mail biglietteria@teatroduse.it.