Teatro Duse Bologna Teatro Duse Bologna
  • Spettacoli
    • Stagione 23/24
    • Archivio Stagioni
  • Biglietteria
    • Abbonamenti
    • Acquisti e Prenotazioni
    • Convenzioni
    • CARTA DEL DOCENTE
    • 18APP
    • App Duse
    • DUSEgiovani
      • Viaggio nella scatola magica
    • SATYRICON OFF AL TEATRO DUSE
  • DUSEscuola
  • Il Duse
    • La Storia
    • La Sala
    • Il tuo Evento al Duse
    • Staff
    • Trasparenza
    • Partners
    • DUSEoff
  • Associazione
    • Associazione Teatro Duse
    • Laboratori Stagione 2022/2023
    • Albo d’oro 2019/2020
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna stampa
    • I protagonisti

DuseOff >

CNA Bologna

Viaggio nella scatola magica

Date e orari da concordare con il Teatro

SIT DOWN TO HAVE AN IDEA | POLTRONE D’ARTISTA AL DUSE

Dal 13 febbraio al 13 marzo 2020

TEATRO NO LIMITS | DON CHISCIOTTE

2 FEBBRAIO ORE 16

SIPARIO D’AUTORE, INCONTRO CON IL CRITICO | BOLOGNA ART CITY

Domenica 26 gennaio I Ore 11.00

SIT DOWN TO HAVE AN IDEA | BOLOGNA ART CITY

23 | 25 gennaio | ore 20.00 - 26 gennaio | ore 15.00

Personale di Giuseppina Lavarra Del Rio

Vernice sabato 30 novembre, ore 17

calendario

twitter Duse

Tweets by TeatroDuse

instagram Duse

Foto

di @Teatroduse

teatroduse

Per tradizione il Teatro di prosa della città di Bologna
#ilDusetiaspetta
#teatroinfiore

Teatro Duse
Ottorino Respighi: un artista originale, innovativ Ottorino Respighi: un artista originale, innovativo, unico.🕛 Mancano solo tre giorni all’inizio del @festivalrespighibologna_____
➡️ Per info e acquisto biglietti: www.festivalrespighi.it
.
.
#festivalrespighibologna2023
#musicainsieme
#teatroduse
#duse2324
Nell'anno in cui si celebrano i cent'anni dalla pu Nell'anno in cui si celebrano i cent'anni dalla pubblicazione del romanzo (1923) e il Teatro Stabile del Fvg si appresta a riscriverlo in palcoscenico, la tradizionale immagine del protagonista Zeno Cosini inevitabilmente assumerà una fisionomia nuova.Zeno avrà il volto di @alessandrohaber un attore dal carisma potentissimo e dall'istinto scenico assolutamente personale, che fuori da ogni cliché sa coniugare ironia e profondità in ogni interpretazione.____
📆 In scena da venerdì 3 novembre, per saperne di più TEATRODUSE.IT
.
.
#teatroduse
#duse2324
#stagione2324
#alessandrohaber
#italosvevo
#lacoscienzadizeno
Più di 80 titoli per la Stagione 2023/2024.Oltr Più di 80 titoli per la Stagione 2023/2024.Oltre la grande prosa, i percorsi DUSEoltre, la danza, i musical e Storie di donne, un percorso tutto al femminile.Scopri i protagonisti della scena italiana e internazionale https://teatroduse.it/#duse2324
#teatroinfiore
#stagione2324
#teatherlife
Più di 80 titoli per la Stagione 2023/2024.Oltr Più di 80 titoli per la Stagione 2023/2024.Oltre la grande prosa, i percorsi DUSEoltre, la danza, i musical e Storie di donne, un percorso tutto al femminile.Scopri i protagonisti della scena italiana e internazionale https://teatroduse.it/#duse2324
#teatroinfiore
#stagione2324
#teather
Più di 80 titoli per la Stagione 2023/2024.Oltr Più di 80 titoli per la Stagione 2023/2024.Oltre la grande prosa, i percorsi DUSEoltre, la danza, i musical e Storie di donne, un percorso tutto al femminile.Scopri i protagonisti della scena italiana e internazionale https://teatroduse.it/#duse2324
#teatroinfiore
#stagione2324
#teather
E dopo TUTU... CAR/MENI @chicosmamboofficiel tor E dopo TUTU... CAR/MENI @chicosmamboofficiel tornano al Duse con CAR/MEN, uno spettacolo ideato per accendere il buon umore del pubblico e coinvolge la danza, il teatro, il canto, la clownerie, oltre che l’impiego di un ambiente digitale per le scene e le luci.Forse una Carmen 2.0?
Sicuramente una Carmen in 75 minuti…Après TUTU
Note d’intenzione:
Un’altra icona… figura di riferimento nel mondo del teatro, mille volte rivisitata. Come approcciarla quindi?
Narrazione? Parodia? Drammaticità? Danza? Opera? Sicuramente con un’ode alla libertà, “libera morirà…” e allora libertà di movimento, senza codificazioni o etichette.Una fantasia coreografica con richiami alla Spagna ma non solo opera o balletto, contemporaneo o flamenco, comica o tragica, femminile o maschile, artigianale o digitale, ma un po’ di tutto questo e molto di più.Una Carmen in movimento attraverso corpi danzanti, una voce, delle parole e la musica e che quindi il viaggio nel paese di Carmen possa iniziare…ovviamente in compagnia dell’inevitabile Bizet…
Ma coprendone le tracce per aprirle la strada…Chi sei Carmen? Una Carmen “resettata”
Un “Minotauro volante” o un torero “sulle punte”? Incontro improbabile tra un cantante e dei danzatori maschi eternamente femminili. Dei vestiti a balze per aggiungere fronzoli alla vita. Come una dedica sfolgorante a questi momenti di vita spagnola, un abito di luce per meglio entrare nelle arene dei ricordi e dei sentimenti. Forse un modo per dire: non ho dimenticato…E quindi Olé Carmen in tutte le sue sfumature... Gioco di maschere… da un'idea di Philippe Lafeuille.Uno spettacolo di @international_music_and_arts___
📆 In scena mercoledì 28 febbraio 2024 ore 21
.
.
#dusedanza
#duse2324
#stagione2324
#teatherlife
#chicosmambo
DUSE SALA STAMPA Lunedì 25 settembre 2023 ore 18. DUSE SALA STAMPA
Lunedì 25 settembre 2023 ore 18.30Siamo lieti di inviarvi al secondo appuntamento di DUSE SALA STAMPA che si terrà lunedì 25 settembre alle ore 18.30 sul palcoscenico del Teatro Duse in compagnia della giornalista @pa.gabri del @corrieredibologna che svelerà il volto più pop del Duse e il ruolo delle grandi interpreti femminili della scena e della musica.DUSE SALA STAMPA è un ciclo di 4 incontri gratuiti che prevede quattro conversazioni con altrettante firme delle pagine di cultura e spettacoli delle redazioni di Bologna.Tra cronaca e retroscena, riflessioni critiche e impressioni personali, a raccontare il Teatro Duse saranno i giornalisti Claudio Cumani (Bologna - Il Resto del Carlino), Paola Gabrielli (Corriere di Bologna), Alessia Angellotti (Radio Bruno) e Nicola Pirrone (ANSA.it).Il ciclo, condotto dal giornalista @vincenzobrana gode inoltre del patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna.Per saperne di più, clicca QUI bit.ly/43kL17C___
📌 Gli incontri si terranno tutti i lunedì fino al 9 ottobre, alle ore 18.30 sul palco del Duse e per chi non potesse venire a trovarci anche in diretta sulla nostra pagina Facebook.
.
.
#duse2324
#dusesalastampa
#duse200
#stagione2324
#teatherlife
Dopo aver fatto il tutto esaurito nei club lo scor Dopo aver fatto il tutto esaurito nei club lo scorso inverno e aver portato con successo il suo 'Evanland – Il Festival internazionale del mondo interiore', a Roma e Milano lo scorso luglio, @gio_evan annuncia il suo ritorno nei teatri da febbraio 2024.Il tour 'Fragile/inossidabile', prodotto e organizzato da @baobabmusicofficial porterà il poliedrico artista sui palchi dei più prestigiosi teatri italiani con uno spettacolo dove la musica si alternerà a poesie, gag, monologhi ricchi di ironia ed emozioni.Il Duse ti aspetta!
___
📆 In scena mercoledì 13 marzo 2024 ore 21
.
.
#teatroduse
#duse2324
#stagione2324
#gioevan
#duselive
Ieri pomeriggio si è tenuto il primo incontro di Ieri pomeriggio si è tenuto il primo incontro di DUSE SALA STAMPA con il giornalista @cumaniclaudio del @ilrestodelcarlinoDUSE SALA STAMPA è un ciclo di incontri che prevede quattro conversazioni con altrettante firme delle pagine di cultura e spettacoli delle redazioni di Bologna.Tra cronaca e retroscena, riflessioni critiche e impressioni personali, a raccontare il Teatro Duse saranno i giornalisti Claudio Cumani (Il Resto del Carlino), Paola Gabrielli (Corriere di Bologna), Alessia Angellotti (Radio Bruno) e Nicola Pirrone (ANSA).Il ciclo, condotto dal giornalista @vincenzobrana gode del patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna.Vi aspettiamo dunque lunedì 25 settembre con la giornalista @pa.gabri del @corrieredibologna per parlare del volto pop del Duse le grandi interpreti.___
📌 Gli incontri, a ingresso libero, si terranno tutti i lunedì dal 18 settembre al 9 ottobre, alle ore 18.30 sul palco del Duse e per chi non potesse venire a trovarci anche in diretta Facebook.📸 Fotografie di @ginopjnk
.
.
#teatroduse
#duse200
#stagione2324
#dusesalastampa
seguici su Instagram

 

main partner

CONTATTI

  • Via Cartoleria 42, 40124 Bologna
  • 051 231836
  • biglietteria@teatroduse.it
  • VivaTicket
  • TicketOne
Iscriviti alla Newsletter
BIGLIETTERIA

Dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Per informazioni è sempre attiva la mail biglietteria@teatroduse.it.
Teatro Duse srl - Impresa Sociale Via Castellata, 7 40124 Bologna (BO)
Biglietteria 051 231836 - Uffici 051 226606 - info@teatroduse.it - P.Iva. 03150251209 - Privacy Policy